Il diabete siamo noi: L’IPOGLICEMIA
L’ipoglicemia è la complicanza acuta più grave del diabete. Come la vivono, cosa provano le persone con diabete, i genitori dei bambini.
Continua a leggereL’ipoglicemia è la complicanza acuta più grave del diabete. Come la vivono, cosa provano le persone con diabete, i genitori dei bambini.
Continua a leggereSecondo le raccomandazioni dell’Oms, gli adulti dovrebbero svolgere almeno 150 minuti di attività fisica moderata ogni settimana. Questo livello di esercizio permetterebbe di ridurre del 28% il rischio di morte.
Continua a leggereL’impatto della tecnologia sulla vita di una persona con diabete. Non c’è nessuna classifica o giuria. Non si vince nulla. La partecipazione è assolutamente volontaria e tutti possono partecipare. Con questo progetto, Portale Diabete si propone di dare voce alle persone con diabete, senza mediazioni. Condividere quello che davvero pensano
Continua a leggere«I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone senza diabete. I diritti comprendono, fra gli altri, la parità di accesso all’informazione, alla prevenzione, all’educazione terapeutica, al trattamento del diabete e alla diagnosi e cura delle complicanze. Il sistema sanitario deve garantire
Continua a leggerePrevenire precocemente la progressione della malattia diabete e le sue principali complicanze, progettare modelli di assistenza moderni e vicini alle persone con diabete, che utilizzino appropriatamente le innovazioni tecnologiche, rappresenta una sfida importante ed attuale per i Servizi Sanitari Regionali.
Continua a leggereCon il progetto “Il diabete siamo noi”, Portale Diabete intende dare voce a tutte le persone con diabete, senza mediazioni. Chiunque può inviare un video purché sia maggiorenne, sia una persona con diabete o un genitore di minore con diabete, parli a titolo personale
Continua a leggereUna malattia sempre più diffusa, con oltre 425 milioni di malati nel mondo e quasi quattro milioni in Italia, eppure spesso conosciuta poco, curata tardi, con tante complicanze.
Continua a leggereSono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici partecipando alla terza edizione del DiaDay, che quest’anno si focalizza sull’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 e 2.
Continua a leggereNon c’è nessuna classifica o giuria. Non si vince nulla. La partecipazione è assolutamente volontaria e tutti possono partecipare. Con questo progetto, Portale Diabete vorrebbe dare voce alle persone con diabete, senza mediazioni.Condividere quello che davvero pensano e sentono. Istruzioni e regolamento
Continua a leggerePortale Diabete ha ricevuto una richiesta di collaborazione da parte di una società di ricerche americana che si occupa di diabete. dQ&A sta infatti per Diabetes Questions & Answers (domande e risposte sul diabete).
Continua a leggere