Diabete: un peso anche per i familiari
Le persone affette da diabete non sono le uniche esposte alle conseguenze della malattia.
Continua a leggereLe persone affette da diabete non sono le uniche esposte alle conseguenze della malattia.
Continua a leggereIl consumo di bibite, sia zuccherate sia con dolcificanti ipocalorici, può essere collegato a maggior rischio di morte per tutte le cause.
Continua a leggereUn nuovo rapporto di consenso ha fornito gli obiettivi di “time-in-range” per le persone affette da diabete che fanno uso dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGM)
Continua a leggereMaturity Onset Diabetes of the Young (MODY) is an inherited form of diabetes mellitus. It is caused by a change in one of eleven genes. Up to 5% of all diabetes cases may be due to MODY
Continua a leggere“Il diabete è una malattia comune nell’adulto ma colpisce anche il bambino ed anzi e’ la patologia endocrina più comune in pediatria. Si stima che in Italia siano presenti almeno 16000 bambini affetti da diabete
Continua a leggereIl diabete di tipo 1, patologia cronica autoimmune nella quale il pancreas non è più in grado di produrre insulina, si manifesta prevalentemente in età pediatrica
Continua a leggere“Diabete: una diagnosi facile se la si ha in mente”: è una frase che sentiamo da anni, eppure, malgrado gli appelli e le campagne di sensibilizzazione condotte sui media nazionali in Italia si continuano a trascurare i primi sintomi del diabete
Continua a leggereLa provincia di Vicenza scossa dalla morte di un bimbo di 3 anni, tornato in ospedale in condizioni critiche dopo essere stato dimesso poche ore prima. Le cause del decesso saranno accertate dall’autopsia
Continua a leggereConsip ha bandito la prima edizione dell’Accordo quadro per i Presidi per l’autocontrollo della glicemia destinati alle strutture sanitarie pubbliche.
Continua a leggereLa data di scadenza dei medicinali non è la mera conseguenza di considerazioni arbitrarie o di logiche di tipo commerciale, ma scaturisce da evidenze scientifiche. È infatti il risultato di una valutazione basata sugli studi di stabilità condotti sui farmaci
Continua a leggere