Categoria: Primo piano

Diabete. In 30 anni raddoppiato il numero di pazienti. Le prospettive della nutraceutica

La nutraceutica può contrastare l’epidemia di diabete che sta interessando il nostro Paese (e il resto d’Europa). In totale sono oltre 3 milioni e 200mila gli italiani colpiti dalla malattia e il loro numero risulta raddoppiato negli ultimi 30 anni. In particolare preoccupa la disglicemia (o pre-diabete), una condizione spesso

Continua a leggere

Le persone con diabete mediamente devono decidere 50 volte al giorno come adattare la loro terapia alla vita di tutti i giorni

12° Congresso Internazionale “Advanced Technologies & Treatments for Diabetes” Le persone con diabete mediamente devono decidere 50 volte al giorno come adattare la loro terapia alla vita di tutti i giorni Una persona con diabete dedica circa 1 ora al giorno nel prendere decisioni in merito alla cura della propria

Continua a leggere

Milano ufficializza il suo impegno nella lotta al diabete

Dopo Roma, anche Milano entra nel programma Cities Changing Diabetes, l’iniziativa realizzata in partnership tra University College London (UCL) e il danese Steno Diabetes Center con il contributo non condizionato di Novo Nordisk, che coinvolge Istituzioni nazionali, amministrazioni locali, mondo accademico e terzo settore. Il programma si propone come obiettivo

Continua a leggere

Insulina in “pillole”. Dal Mit un mini device che una volta ingerito somministra il farmaco direttamente nello stomaco

Sono tanti nel mondo i gruppi di ricerca che stanno tentando di mettere a punto il colpo del secolo: rendere l’insulina (e le altre molecole ‘fragili’) disponibile in somministrazione orale, insomma l’insulina in pillola. Le ultime notizie vengono da Boston, dove un gruppo di scienziati del Massachusetts Institute of Technology

Continua a leggere

“Jama contro la pseudomedicina: i medici possono (e devono) proteggere i pazienti”. Ma anche tutti noi possiamo fare qualcosa.

Nei giorni scorsi sul nostro gruppo Facebook è stata riproposta la campagna #insulinaèvita che avevamo lanciato come Portale Diabete all’inizio del 2018; questo perchè ultimamente notiamo, e sempre di più, un clima di rifiuto della scienza, che non può essere tollerato. Se a prima vista potremmo forse sorridere di certi

Continua a leggere

Al via nelle piazze italiane “Al cuore del diabete”, la campagna nazionale sulla prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di disabilità e morte nelle persone con diabete tipo 2: rispetto a una persona sana, chi ha il diabete ha rischio di morte doppio e quadruplo di infarto o ictus. “In Italia sono quasi 750 mila le persone con diabete che vanno incontro

Continua a leggere

Accesso all’insulina sempre più a rischio? Il futuro difficile di milioni di diabetici

L’insulina è indicata come un farmaco necessario e salvavita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, perciò il suo costo dovrebbe essere tenuto basso e a tutti dovrebbe essere garantito l’accesso alla terapia. Non è sempre così, già adesso: uno studio ha appena rivelato che negli Stati Uniti un diabetico in cura con

Continua a leggere
Skip to content