Categoria: Primo piano

Insulina settimanale (Icodec): no della Food and drug administration al farmaco di Novo Nordisk

No della Food and drug administration statunitense all’approvazione dell’insulina settimanale per i pazienti affetti da diabete. L’ente regolatorio americano, nella cosiddetta “lettera di risposta completa”, ha chiesto maggiori informazioni relative al processo di produzione e all’indicazione del diabete di tipo 1, per il farmaco sviluppato da Novo Nordisk

Continua a leggere

Diabete e obesita’. Semaglutide, rischio Neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica NAION

Un nuovo studio condotto dai ricercatori del Mass Eye and Ear ha scoperto che i pazienti a cui era stato prescritto semaglutide (come Ozempic* o Wegovy*) per il diabete o la perdita di peso avevano un rischio più elevato di sviluppare una patologia oculare potenzialmente grave chiamata NAION (neuropatia ottica ischemica anteriore

Continua a leggere

Il Diabetes Research Institute e l’Università Vita-Salute San Raffaele insieme per il progetto di scienza partecipativa DICCI

L’Università Vita-Salute San Raffaele e il Diabetes Research Institute dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, con la collaborazione di Diabete Italia, hanno lanciato il progetto di Citizen Science DICCI attraverso il coinvolgimento attivo di pazienti e caregiver nella raccolta di dati sulle terapie cellulari per il diabete di tipo 1.

Continua a leggere

La diabetologia italiana fa scuola in Europa, AMD “esporta” gli Annali: WHO e IDF studiano il suo modello di misurazione dell’assistenza

L’Associazione Medici Diabetologi compie 50 anni e, in occasione del XII Convegno di Fondazione AMD in corso a Roma fino a domani, celebra le sue cinque decadi di storia con l’avvio di una partnership internazionale al fianco di World Health Organization (WHO) – Europe e International Diabetes Federation (IDF) –

Continua a leggere

7 raccomandazioni per frenare il diabete

Contrastare la diagnosi tardiva del diabete infantile; superare le disuguaglianze territoriali nella prevenzione, diagnosi e cura del diabete; digitalizzare e semplificare l’accesso alle cure; garantire l’innovazione; puntare sulla centralità del valore di ciò che si mette a disposizione dei cittadini pazienti

Continua a leggere
Skip to content