Categoria: Primo piano

Quanto è importante fare una buona colazione anche nel diabete

L’abitudine a fare una buona (=salutare) colazione è ancora poco diffusa. Alcuni ingurgitano velocemente qualcosa (spesso non esattamente quello che è suggerito dalle linee guida per una sana alimentazione), molti bevono solo un caffè, non pochi neppure quello.È raro che a colazione vengano introdotte, come raccomandato da anni, circa un

Continua a leggere

Le responsabilità dei ricercatori sono ancora maggiori di quelle dei medici.

Le responsabilità di un ricercatore sono ancora maggiori di quelle di un medico. Questa riflessione riguarda forse maggiormente i ricercatori che operano nel settore biomedico ma non è una loro esclusiva perché anche gli altri si muovono in contesti che hanno un grande impatto sulla storia dell’uomo. Quello che il ricercatore

Continua a leggere

L’alimentazione può influenzare comparsa ed evoluzione del diabete 2 e di altre malattie croniche?

Il rapporto fra alimentazione e malattia è trattato molto, a proposito e a sproposito, sui mezzi di comunicazione. Un’ampia e approfondita revisione della letteratura scientifica sull’argomento è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista British Medical Journal (in italiano Giornale Medico Britannico). I risultati indicano che, a dispetto delle diete di esclusione

Continua a leggere
Skip to content