Categoria: Primo piano

La SID annuncia il primo censimento delle disparità regionali di accesso a farmaci e device anti-diabete

Accesso a dispositivi e nuovi farmaci anti-diabete: disparità inaccettabili tra una Regione all’altra. La Società Italiana di Diabetologia scende in campo per fotografare il fenomeno in un report Al termine del congresso nazionale della Società Italiana di Diabetologia, che ha chiuso i battenti a Rimini il 19 maggio, il professor

Continua a leggere

°La Salute nelle città come bene comune” – Bergamo 09 Giugno 2018

Il convegno è organizzato da ATS di Bergamo e Comune di Bergamo in collaborazione con l’Associazione Diabetici Bergamaschi e l’Associazione NOI insieme per i diabetici insulino-dipendenti con il patrocinio di OMCeO di Bergamo e dell’Health City Institute e con il contributo non condizionante di Novo Nordisk nell’ambito del progetto internazionale Cities Changing Diabetes®. Il

Continua a leggere

Vaccini amici delle persone con diabete, via libera ai nuovi famaci anti-colesterolo e sulfaniluree retrocesse in “serie C”

Rimini, 16 maggio 2018 – Le vaccinazioni entrano a pieno titolo anche nelle raccomandazioni degli standard di cura del diabete mellito, le linee guida italiane redatte in maniera congiunta dalle due società scientifiche SID e AMD. Non solo anti-influenzale e anti-pneumococcica, ma anche i vaccini anti- morbillo-parotite-rosolia, anti-varicella-zoster e anti-meningococco

Continua a leggere

Standard di cura del diabete: le novità dell’edizione del 2018

Rimini, 16 maggio 2018 – L’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), contiene vari elementi di novità, dei quali diamo una rapida sintesi, rimandando al testo integrale degli Standard stessi per eventuali approfondimenti. Referente

Continua a leggere

La ricerca italiana in diabetologia “Tante pubblicazioni, tanta gloria… ma pochi soldi”

• Le agenzie di ‘rating’ mettono la ricerca italiana al primo posto nel mondo, se si rapportano i risultati ai finanziamenti pubblici • 5 mila le pubblicazioni su riviste internazionali dal 2000 ad oggi • 500 i ricercatori italiani impegnati nel campo della diabetologia • L’appello della Fondazione Diabete Ricerca

Continua a leggere
Skip to content