Categoria: Primo piano

‘Eversense’: Le nuove frontiere per la gestione del diabete

  Un importante aggiornamento nella gestione del diabete arriva da Baveno, dove Roche Diabetes Care e Senseonics hanno presentato un sistema innovativo che coinvolge, per il momento, 7 pazienti in Italia. Si tratta di ‘Eversense‘, il primo sensore per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) impiantabile, progettato per la rilevazione dei

Continua a leggere

Social Health: come orientarsi sulla salute tra web e social

Tra gli ospiti dell’ edizione speciale di #MeetSanofi “Social Health, istruzioni per l’uso“, che si è tenuta sabato 25 marzo a Riccione, Eugenio Santoro, responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e autore di “Web 2.0 e social media in medicina” per Il Pensiero Scientifico

Continua a leggere

Pazienti cronici. Prescrizioni farmaceutiche più facili, anche dal medico di famiglia. Accordo in Aifa

Buone notizie per quei 10 milioni di pazienti che sono alle prese con le cure delle malattie croniche: medici di famiglia e specialisti collaboreranno per il loro benessere. Stop alla corsa a ostacoli per l’acquisto dei medicinali per queste particolari patologie, fino ad oggi prescrivibili solo dopo la predisposizione di

Continua a leggere

D’Ambrosio Lettieri: “Fatti passi in avanti con i nuovi Lea, ma restano criticità”

“Conoscere lo status quo non solo in relazione ai livelli di armonizzazione della legislazione statale e regionale, ma anche all’attuazione dei LEA nei singoli territori, è fondamentale per irrobustire una rete efficiente ed efficace nella lotta al diabete su tutto il territorio nazionale e per far emergere le criticità. Con

Continua a leggere

Al “Mater Domini” la rivoluzione per i malati di diabete

Anche in Calabria, da oggi, i pazienti affetti da diabete potranno sottoporsi all’impianto di un sensore sottocutaneo per il monitoraggio continuo dei livelli di glucosio nel sangue.A introdurre la metodica nella nostra regione, l’equipe guidata dal professore Agostino Gnasso, direttore dell’Uoc Malattie del Metabolismo del Policlinico universitario “Mater Domini” di

Continua a leggere

“Degludec al palo, Puglia in ritardo su gratuità farmaco a minorenni”. Interrogazione di D’Ambrosio Lettieri (DI)

“In Puglia, il degludec, un farmaco salvavita per i pazienti diabetici, non è ancora gratuito anche per i minorenni La Regione Puglia, infatti, ad oggi, dopo oltre 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della determina dell’Aifa, non ha ancora esteso la rimborsabilità del farmaco degludec anche ai minori affetti

Continua a leggere
Skip to content