Categoria: Primo piano
Aggiornamenti estate 2016
NEWS Diabete in Sicilia. Pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti dei medici, ancora meno per liste d’attesa e servizi Diplomi a 25 ‘diabetologi 3.0’, corso Amd-Sda Bocconi Diabete, la lotta passa dalla responsabilizzazione Depressione: temuta da un italiano su tre, è la malattia che spaventa
Continua a leggereGDM 2016: Decaro invita i sindaci ad aderire all’iniziativa
Il 14 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa Giornata in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia Onlus per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione.Nella settimana dal
Continua a leggereGiornata mondiale diabete. Aimo: “Lesioni retiniche per due milioni di italiani. Indispensabile esame fondo oculare”
’Associazione italiana medici oculisti (Aimo) in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si celebrerà il prossimo 14 novembre richiama l’importanza della prevenzione delle temibili complicanze oculari provocate da questa patologia. La retinopatia diabetica è un’affezione della retina che colpisce in particolare i pazienti affetti da diabete da più di 8-10
Continua a leggereLombardia. Diabete. In Regione si discute la terza parte della riforma sanitaria e la ricerca lancia la sfida dei “big data”
La maggior parte dei pazienti diabetici lombardi in terapia risulta consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia per una misura percentuale superiore al resto d’Italia. E il dato positivo si mantiene tale anche per il gradimento nei confronti di medici e servizi. Infatti, se la soddisfazione dichiarata per
Continua a leggereGiornata mondiale diabete. Sid: “Retinopatia in agguato senza un buon controllo della glicemia”
E’ passato un anno dall’ultima Giornata Mondiale del Diabete, insieme ai tanti buoni propositi e alle dichiarazioni di intento di fare qualcosa per questa che sembra un’epidemia inarrestabile, col suo carico di malattia e di mortalità. Ma i ‘numeri’ del diabete non accennano a diminuire, come ribadiscono anche gli ultimi
Continua a leggerePiemonte definisce la rete territoriale endocrino-diabetologica per prevenzione e diagnosi precoce
In Piemonte, sono circa 280.000 le persone che soffrono di diabete, oltre il 5% della popolazione. Il 91% di questi sono adulti con diabete di tipo 2, gli altri sono persone con diabete di tipo 1- età pediatrica (circa il 5%), diabete gestazionale, diabete secondario e altri tipi di diabete.
Continua a leggereApp Librelink e Librelinkup, per il sistema di monitoraggio Flash del glucosio FreeStyle Libre
Al fine di semplificare ulteriormente la gestione del diabete, Abbott annuncia il lancio delle app LibreLink e LibreLinkUp per Android che consentono alle persone con diabete di leggere i valori glicemici trasmessi dal sensore FreeStyle Libre[1] direttamente dallo smartphone e di poterli condividere con i propri cari. L’applicazione LibreLink, realzzata in collaborazione con
Continua a leggereGiornata mondiale del diabete, 1.200 gli eventi di prevenzione e sensibilizzazione in tutta Italia
Dal 7 al 13 novembre in circa 500 città d’Italia avrà luogo la “Giornata Mondiale del Diabete 2016” che vedrà concretizzarsi oltre 1.200 eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, altri professionisti sanitari e istituzioni. Il tema di quest’anno è “Occhi sul diabete” ma l’obiettivo è quello
Continua a leggereSenato approva mozione bipartisan. D’Amborsio Lettieri (CoR): “Governo attui subito linee guida per farmaci a scuola”
Via libera del Senato alla mozione bipartisan a prima firma Luigi D’Ambrosio Lettieri (CoR), seguita da quella della senatrice Pd, Manuela Granaiola, sulla gestione del diabete e la somministrazione dei farmaci a scuola. Il documento, che ha trovato in aula la quasi unanimità di consensi, impegna in particolare il Governo a
Continua a leggere