Categoria: Primo piano

Un ‘termometro’ del rischio per le persone con diabete 1 per dosare meglio la forza degli interventi correttivi

L’aspettativa di vita delle persone con diabete mellito di tipo 1 rispetto alla popolazione non diabetica è andata progressivamente migliorando. Tuttavia, due studi pubblicati quest’anno su ‘Diabetologia’, rivista ufficiale dell’EASD, indicano che l’aspettativa di vita dei pazienti con diabete mellito tipo 1 risulta ancora oggi inferiore di 10-12 anni rispetto

Continua a leggere

Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia

“Attivati presso i PASS (Posto di assistenza socio-sanitaria) di Amatrice e Accumoli due nuovi ambulatori specialistici per le branche di Diabetologia e Cardiologia”. Lo rende noto la Regione Lazio. “I due studi – si legge –  sono operativi il martedì e giovedì di ogni settimana e questo a decorrere dal 13 settembre

Continua a leggere

Congresso europeo di diabetologia: va in scena la ricerca dei giovani italiani. Ed è un successo

Al congresso europeo di diabetologia (EASD), che chiude i battenti oggi a Monaco per lasciare il passo alla tradizionale Oktoberfest, la ricerca italiana si è fatta grande onore, anche in versione ‘young’.“E’ molto importante – afferma il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID) – che studi di rilevanza

Continua a leggere

App e braccialetti per monitorare salute convincono solo 8% italiani

Sono sempre più diffusi braccialetti contapassi, lenti a contatto smart capaci di misurare il livello di glucosio nel sangue, o smartwatch che sanno dove andiamo, quanto velocemente ci muoviamo, quando e quanto dormiamo. Il mercato della ‘mobile health’ si è rapidamente evoluto negli ultimi anni, basti pensare che attualmente nel

Continua a leggere

Glucagen. La rassicurazione di Federfarma: “Resi e sostituiti rimborsati da Assinde”

La sostituzione in farmacia delle confezioni difettose di Glucagen Hypokit, il farmaco di Novo Nordisk interessato nei giorni scorsi da una disposizione dell’Aifa per il ritiro dal commercio di tre lotti produttivi, verrà rimborsata ai titolari mediante un indennizzo straordinario erogato da Assinde. E’ quanto chiarisce la circolare diffusa ieri da

Continua a leggere

Menarini nella bufera. Dal Tribunale di Firenze pene pesantissime a Lucia e Giovanni Aleotti per riciclaggio da frode fiscale e corruzione

Duro colpo per la più grande casa farmaceutica italiana Menarini. Il tribunale di Firenze ha condannato in primo grado a 10 anni e sei mesi la presidente Lucia Aleotti e a 7 anni e sei mesi il fratello Alberto GiovanniAleotti, vicepresidente, per riciclaggio da frode fiscale, a conclusione del processo che li

Continua a leggere

Ritiro di 3 lotti di GlucaGen® HypoKit in Italia

Su indicazione dell’azienda produttrice, la Novo Nordisk A/S, anche in Italia sono state ritirate confezioni di GlucaGen® HypoKit, farmaco indicato per il trattamento di ipoglicemia grave(basso livello di zucchero nel sangue) per pazienti insulino-trattati affetti da diabete. La ditta farmaceutica ha riscontrato che una bassa percentuale di aghi, all’interno di alcuni lotti, sono risultati distaccati dalla siringa contenuta

Continua a leggere

Strisce reattive, flash monitoring, sensori e microinfusori: una buona notizia dalla Toscana

  La rete e i media sono molto più efficienti nel propagare le cattive notizie che quelle buone. Per questo motivo, mi permetto di segnalare cosa molto positiva. La Regione Toscana ha approvato una nuova delibera su strisce reattive, sistemi di monitoraggio della glicemia (Flash e sensori) e microinfusori, che

Continua a leggere
Skip to content