Categoria: Primo piano

Farmaceutica, i ‘nodi’ della Brexit

La Brexit “può avere conseguenze rilevanti sul settore farmaceutico. E’ quindi necessario che queste siano analizzate rapidamente per individuare risposte adeguate, mettendo il paziente al centro”. Lo sottolinea il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, che pensa “in particolare al veloce accesso ai farmaci innovativi, garantito nell’Unione europea dall’Agenzia regolatoria europea

Continua a leggere

Depressione: temuta da un italiano su tre, è la malattia che spaventa di più dopo il cancro

“La depressione entro il 2030 costituirà, secondo l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, la malattia cronica più diffusa”, afferma Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna. “Sono quasi 4.500.000 le persone depresse in Italia e le donne, rispetto agli uomini, ne sono coinvolte in una proporzione di 2:1 sia

Continua a leggere

Diplomi a 25 ‘diabetologi 3.0’, corso Amd-Sda Bocconi

Garantire a chi soffre di diabete un’assistenza efficiente e integrata, all’insegna del lavoro di squadra fra camici bianchi; definire e mettere in pratica strategie in grado di proiettare la professione diabetologica nel futuro, adeguandola alle nuove esigenze sanitarie, sociali ed economiche; coniugare qualità delle cure anti-diabete e sostenibilità per il

Continua a leggere

Diabete in Sicilia. Pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti dei medici, ancora meno per liste d’attesa e servizi

Sebbene la maggior parte dei pazienti diabetici siciliani in terapia risulti consapevole, attiva e competente nella gestione della propria patologia la percentuale è leggermente più bassa che nel resto d’Italia. Analogamente, altrettanto più bassa appare la soddisfazione dichiarata per la disponibilità e competenza dei medici curanti (84% contro 88% del

Continua a leggere

Presentata la sesta edizione di Diabetes Monitor

L’indagine, realizzata da MediPragma e Università degli studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, fa emergere la crescita del ruolo informativo di internet e social network a discapito dei circuiti tradizionali: medico, media, familiari e amici Roma, 21 giugno 2016 – “Scopi dell’istituzione

Continua a leggere
Skip to content