Categoria: Primo piano

Effetti dell’alimentazione sull’attività ormonale: alimenti come farmaci?

Milano, 19 maggio 2016 – “L’organismo umano è per sua natura predisposto ad accettare l’alimento come fonte di energia e come normale fattore di regolazione delle funzioni organiche molto più favorevolmente di qualunque sostanza di sintesi. Alcuni alimenti, per il loro contenuto di nutrienti e principi attivi, sono in grado

Continua a leggere

L’Italia che innova sul diabete, la ricerca nazionale e le storie giovedì a Roma e in diretta web

Il viaggio nell’Italia che innova sul diabete arriva alla sua tappa finale. Da marzo a maggio abbiamo percorso lo Stivale per conoscere le migliori pratiche sul diabete promosse da associazioni e cittadini sul territorio. Giovedì le racconteremo alle ore 16 nel Nazionale Spazio Eventi di Roma (via Palermo 10/12) e conosceremo il progetto vincitore del contest #5innovazioni,

Continua a leggere

Un ricovero su 4, nei reparti di medicina interna degli ospedali italiani, riguarda persone con diabete

Roma, 16 maggio 2016 – Il 23% – circa 1 su 4 – dei ricoveri nei reparti di medicina interna riguarda persone con diabete, secondo i dati rilevati dagli studi FADOI GEMINI e FADOI PRACTICE, condotti dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI). Il dato non sorprende, perché

Continua a leggere

Sanofi – Dalla Sardegna il pane della salute che fa bene ai diabetici

In Sardegna 1 persona con diabete su 4 fatica a seguire un regime alimentare corretto e solo 1 su 2 riesce a praticare attività fisica e fare movimento regolarmente. Lo rivelano le anticipazioni di una ricerca realizzata da GfK per Sanofi Italia e presentata ieri sera durante la tappa cagliaritana di #5innovazioni, il contest

Continua a leggere

Diabete. Per tenerlo sotto controllo basta muoversi dalla sedia

Come suggerisce uno studio australiano, pubblicato da Diabetes Care, i diabetici che stanno seduti alla scrivania quasi tutto il giorno potrebbero controllare meglio la loro malattia, alzandosi ogni mezz’ora per fare qualche minuto di esercizio fisico: basta anche una camminata. In pratica i ricercatori hanno sottoposto 24 adulti inattivi sovrappeso

Continua a leggere

Giorgio Sesti è il nuovo presidente della Società Italiana di Diabetologia

Cambio al vertice della Società Italiana di Diabetologia (SID) all’indomani della chiusura del 26° congresso nazionale a Rimini. Giorgio Sesti, palermitano di 57 anni e ordinario di Medicina Interna presso l’Università della Magna Grecia di Catanzaro è il nuovo presidente della Società Italiana di Diabetologia e ricoprirà questo incarico per

Continua a leggere

Sanofi – L’innovazione sarda nella salute. Idee di startup e pazienti. Martedì a Cagliari

Il viaggio nell’Italia che innova sulla salute fa tappa a Cagliari. Grazie a #5innovazioni, il contest promosso da Sanofi Italia per far emergere le migliori pratiche sul diabete, martedì conosceremo le storie di innovazione che legano territorio e salute: idee di startup e pazienti che nascono dalla Sardegna. Appuntamento martedì 10 maggio alle

Continua a leggere
Skip to content