Categoria: Primo piano

New Team Diabetologico: realizzato da una ONLUS lombarda, tra le 5 migliori pratiche sul diabete in Italia

Milano, 10 marzo 2016 – Un approccio multidisciplinare nei percorsi di cura del diabete. Perché la visione di insieme può fare la differenza nel raggiungimento di un livello efficace di appropriatezza delle cure. A Milano, grazie all’Associazione Amici del Diabetico Onlus, nell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli si sperimenta il “Team Diabetologico Allargato”.

Continua a leggere

Intervista al Prof Bosi sul FreeStyle Libre che ha ottenuto l’indicazione pediatrica

L’Europa ha il più alto numero al mondo di bambini con diabete e la forma che con maggiore frequenza si presenta in età pediatrico-adolescenziale è la classica forma autoimmune chiamata diabete di tipo 1 o T1DM.Abbott annuncia di aver ottenuto il marchio CE (Conformité Européenne) per il sistema di monitoraggio flash del glucosio

Continua a leggere

Intervista al dr. Massimiliano Bindi, Regional Director South East Europe, Abbott Diabetes Care.

L’innovazione delle imprese italiane è fuori dalle statistiche ufficiali, ma è riconosciuta dai mercati ed è una delle ragioni della forza e dello sviluppo del nostro tessuto industriale. Questo il tema al centro dell’incontro “Innovazione per la salute e manifattura italiana”, organizzato oggi da Marchesini Group e Abbott, divisione Diabetes

Continua a leggere

Intervista al dr. Paolo Di Bartolo, Direttore UO di Diabetologia, Rete Clinica di Diabetologia Aziendale – Dipartimento Internistico di Ravenna- AUSL Romagna.

L’innovazione delle imprese italiane è fuori dalle statistiche ufficiali, ma è riconosciuta dai mercati ed è una delle ragioni della forza e dello sviluppo del nostro tessuto industriale. Questo il tema al centro dell’incontro “Innovazione per la salute e manifattura italiana”, organizzato da Marchesini Group e Abbott, divisione Diabetes Care,

Continua a leggere

Intervista a Rita Lidia Stara, Presidente Federazione Diabete Emilia Romagna

L’innovazione delle imprese italiane è fuori dalle statistiche ufficiali, ma è riconosciuta dai mercati ed è una delle ragioni della forza e dello sviluppo del nostro tessuto industriale. Questo il tema al centro dell’incontro “Innovazione per la salute e manifattura italiana”, organizzato oggi da Marchesini Group e Abbott, divisione Diabetes

Continua a leggere

XVIII CORSO RESIDENZIALE “LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO”

Dal 13 al 16 Aprile 2016 si svolgerà a Pisa presso l’Hotel San Ranieri il XVIII° Corso Residenziale “La gestione delle complicanze agli arti inferiori nel Diabete Mellito” il corso prevede delle esercitazioni pratiche e sessione in video connessione con la sala operatoria. Prof. Alberto Piaggesi, responsabile scientifico dell’evento Il

Continua a leggere

Accu-Chek Connect: la giusta connessione può fare la differenza nella gestione del diabete

La tecnologia è ormai entrata a far parte della vita di tutti i giorni. Nel campo di una delle malattie cronico-degenerative più diffuse in Italia – ne soffrono circa 3,6 milioni di persone – innovare significa permettere al medico e al paziente di disporre delle tecnologie appropriate per rispondere al meglio ai bisogni

Continua a leggere
Skip to content