Categoria: Primo piano

Serve intervento più aggressivo su stile di vita e pressione arteriosa per la prevenzione cv

Un programma multidisciplinare di prevenzione cardiovascolare ha avuto effetti benefici su diversi fattori di rischio cardiovascolare sia nei pazienti affetti da diabete mellito sia in quelli non diabetici. Tuttavia, nei diabetici le percentuali di raggiungimento dei target sono state tendenzialmente più basse. In questi soggetti servono, quindi, cambiamenti dello stile

Continua a leggere

Scarso controllo dei fattori di rischio cv aumenta il rischio di decesso

Un controllo ottimale della glicemia, della pressione sanguigna, del colesterolo LDL e del fumo nei pazienti adulti diabetici potrebbe tradursi in riduzioni sostanziali del rischio cardiovascolare e della mortalità. È questa la conclusione di un ampio studio di coorte da poco pubblicato su Diabetes Care, nel quale sono stati analizzati

Continua a leggere

Filippini direttore Public Affairs di Sanofi Italia

Da aprile Fulvia Filippini è il nuovo direttore Public Affairs di Sanofi Italia. Filippini riporterà direttamente ad Alexander Zehnder, presidente e amministratore delegato della società, e a livello funzionale a Corinne Duguay, vice presidente Public Affairs Sanofi Europa. “Sono molto soddisfatto di annunciare l’ingresso di Fulvia Filippini nel Leadership Committe

Continua a leggere

Diabete, trattare la depressione non migliora il controllo glicemico

Sia la terapia cognitivo-comportamentale specifica per il diabete sia il trattamento farmacologico con sertralina sono efficaci nel ridurre la depressione nei pazienti diabetici, ma non servono a migliorare il controllo glicemico. È questa la conclusione dello studio DAD, un trial multicentrico tedesco pubblicato di recente su Diabetes Care. “I nostri

Continua a leggere
Skip to content