Categoria: Primo piano

Diabete tipo 2, terapia antipertensiva offre benefici anche ai non ipertesi

I pazienti con diabete di tipo 2 che assumono antipetensivi hanno meno probabilità di avere infarti e ictus o di morire precocemente, anche se non sono ipertesi. A indicarlo è una revisione sistematica e metanalisi pubblicata di recente su Jama. Obiettivo dello studio era determinare le associazioni tra terapia antipertensiva

Continua a leggere

Nuovo anti-diabete

Su oltre 100.000 potenziali farmaci, solo uno è riuscito nell’impresa di guidare le cellule beta, produttrici di insulina, a moltiplicarsi. Si tratta dell’harmine, un candidato farmaco risultato ‘vincente’ secondo uno studio sul diabete condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine del Mount Sinai Hospital, finanziato dalla Jdrf (Juvenile Diabetes

Continua a leggere

Giornata Internazionale sui disturbi alimentari. Aidap: “Standard di cura specialistici scadenti in troppi centri”

Un aumento delle risorse finanziarie dedicate al trattamento dei disturbi dell’alimentazione potrebbe aiutare, ma forse un migliore utilizzo di quelle disponibili potrebbe essere una strategia ancora più efficace. In Italia, negli ultimi anni, sono infatti sorti numerosi centri specialistici per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione, ma in molti casi lo

Continua a leggere

Diabete tipo 2, ancora non verificati i benefici della vitamina D

Le evidenze a favore di un effetto benefico della supplementazione con vitamina D sull’iperglicemia, la secrezione delle cellule beta o la sensibilità all’insulina nei pazienti con diabete di tipo 2 sono ancora insufficienti, stando ai risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes and Metabolic Disorders. In una review

Continua a leggere
Skip to content