Categoria: Primo piano

Italian Barometer Diabetes Report 2014

L’11 febbraio al Ministero della Salute è stato presentato il 7° Italian Barometer Diabetes Report curato del prof. Agostino Consoli. Sviluppato annualmente dall’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, fornisce annualmente lo ‘stato dell’arte’ del diabete in Italia, segnalando puntualmente i progressi realizzati da Istituzioni e comunità scientifica nella lotta al

Continua a leggere

Malattie cardio-metaboliche e psichiche. L’85% delle donne è soddisfatto dei generici, ma 1 su 4 fatica a reperire lo stesso farmaco

Più di 8 su 10 si dichiarano molto soddisfatte dei farmaci generici, scelti per il loro costo inferiore, perché li ritengono uguali ai brand di riferimento e per la fiducia nutrita verso la figura che li consiglia loro, in primis il medico di famiglia (37%), seguito dal farmacista (25%). Oltre

Continua a leggere

La mortalità cresce dell’1,1% all’anno fra gli uomini e dell’1,3% fra le donne. In Italia 1 decesso ogni 20 minuti

A livello mondiale, se nei primi anni del duemila, il 59% della mortalità era attribuibile alle malattie non trasmissibili, come il diabete, nel 2030 si stima che il 69% dei decessi sarà legato alle patologie croniche. Tuttavia, mentre la mortalità per tumori e malattie cardiovascolari è in diminuzione, quella per

Continua a leggere

La lettera di Diabete Italia all’Alitalia

ROMA, 3 febbraio 2015 OGGETTO: Bianconi/Alitalia – negato imbarco sul volo Roma (FCO)-San Pietroburgo (LED) AZ540 del 2 luglio 2014 – persone con diabete su voli Alitalia Egregi Signori,  la scrivente associazione Diabete Italia (nel prosieguo, per brevità, l’“Associazione”) con la presente intende rappresentare quanto segue in relazione al negato imbarco della sig.ra Sandra Bianconi

Continua a leggere

Diabete: meno ipoglicemie con l’insulina degludec, da poco in Italia

È l’ipoglicemia – l’eccessiva riduzione della quantità di zucchero nel sangue prodotta da alcuni dei farmaci per il trattamento del diabete -, soprattutto l’ipoglicemia notturna che si manifesta durante il sonno quando uno è più indifeso, a creare maggiore ansia nella persona con diabete e soprattutto nei suoi familiari.  Per

Continua a leggere
Skip to content