Categoria: Primo piano

Diabete Italia agli Assessori: le Regioni siano a fianco dei cittadini con diabete

“Poche risorse bastano per scongiurare le complicanze, disastrose per le persone e le famiglie con diabete” afferma Diabete Italia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. “Non mettiamo all’asta la salute delle persone rovinando la spesa sanitaria che si voleva riequilibrare. Non tagliamo il ramo su cui sono sedute milioni

Continua a leggere

Nasce Intergruppo parlamentare. D’Ambrosio Lettieri: “Sensibilizzare il governo su prevenzione e promozione corretti stili di vita”

In occasione della prossima giornata mondiale del diabete, che si svolgerà il prossimo 15 e 16 novembre, è stato presentato l’intergruppo parlamentare “Qualità della vita del diabete”. Tre gli obiettivi illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione: promuovere e sostenere una legislazione innovativa per la regolazione delle attività di

Continua a leggere

Glicemia: il controllo senza puntura. Il prof. Bosi e il prof. Caputo a Uno Mattina

”Questo sistema apre una nuova era nel monitoraggio della glicemia – afferma Emanuele Bosi, professore di Diabetologia all’Universita’ Vita-Salute, S.Raffaele, di Milano – poiche’ elimina il peso del controllo della glicemia e permette a pazienti e medici di comprendere meglio il profilo glicemico e attuare le migliori strategie terapeutiche”. Ma

Continua a leggere

Prof. Emanuele Bosi, professore associato Dipartimento ‘Endocrinologia e Diabetologia’ Università Vita-Salute, S. Raffaele, Milano

“Questo sistema apre una nuova era nel monitoraggio della glicemia poiché consente di controllare facilmente i livelli di glucosio sfruttando una tecnologia avanzata con sensori da indossare, senza usare lancette e senza pungere il dito – dichiara Emanuele Bosi, professore associato Dipartimento ‘Endocrinologia e Diabetologia’ Università Vita-Salute, S. Raffaele, Milano –

Continua a leggere

Dr Stefano Genovese, responsabile U.O. Diabetologia e Malattie Metaboliche, Multimedica IRCCS, Sesto San Giovanni, Milano

“I valori rilevati dal sensore vengono elaborati grazie all’Ambulatory Glucose Profile (AGP), un software avanzato che riassume statisticamente i dati standardizzati della glicemia e li visualizza graficamente, con un’interfaccia chiara e intuitiva, in pattern glicemici giornalieri di immediata comprensione – dichiara Stefano Genovese, responsabile U.O. Diabetologia e Malattie Metaboliche, Multimedica IRCCS,

Continua a leggere
Skip to content