Categoria: Primo piano
Bloomberg. Il sistema sanitario italiano scala la classifica: ora è il terzo più efficiente al mondo
Il sistema sanitario italiano è il terzo al mondo in termini di efficienza, alle spalle di Singapore e Hong Kong e davanti a Giappone, Corea del Sud e Australia. E’ quanto emerge dalla classifica stilata da Bloomberg che ha considerato i dati forniti da Banca Mondiale, Fmi e Oms. La
Continua a leggereRimborsabilità insulina degludec – Tresiba(R
In Gazzetta Ufficiale n.234 del giorno 8 ottobre 2014 è stata pubblicata la determina AIFA 996/2014 con la quale l’Agenzia Italiana del Farmaco conferisce all’insulina degludec (Tresiba®) la classe di rimborsabilità A. Nella determina si specifica che il medicinale sarà soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione
Continua a leggere“Divideremo le strisce di mio figlio, ma continua a curarti”
“Il Lazio è già un modello per l’assistenza ai diabetici, ma faremo di più”. Parola di Lina Delle Monache. Sull’argomento diabete, in pochi sono più preparati di lei: segretaria dell’Associazione giovani diabetici da un anno e mezzo e presidente del Cladiab (Coordinamento Lazio associazioni persone con diabete) da due, lotta
Continua a leggerePsicologi: “I farmaci non bastano: serve un supporto per gestire il disagio emotivo”
Il diabete può portare con sé anche stress e disagio emotivo: a quel punto deve intervenire lo psicologo perché i farmaci non bastano più. Lo sostiene l’ordine degli psicologi del Lazio a commento dei dati emersi durante il congresso della European Association for the Study of Diabetes in corso a
Continua a leggereCon il diabete dobbiamo convivere
Bisogna stare accanto a un diabetico dalla mattina alla sera per capire le mille difficoltà che incontra nella vita di ogni giorno. Guarda la glicemia, misura le calorie che sta per introdurre a tavola, controlla i valori dell’emoglobina glicata, aggiungi l’insulina, prendi una bustina di zucchero, attento a non svenire.
Continua a leggereIl diabete può aumentare il rischio di demenza del 50%
Oggi, circa 44 milioni di persone al mondo soffrono di demenza, un gruppo di patologie tra cui l’Alzheimer, e secondo gli scienziati questo numero raddoppierà entro il 2030 e triplicherà entro il 2050. Sono alcune delle stime del World Alzheimer Report 2014 (Dementia and Risk Reduction An Analysis of Protective and Modifiable
Continua a leggereBD presenta la nuova ed esclusiva tecnologia Pentapoint™
Comunicato Stampa Il nuovo ago BD Micro-Fine™+ da 4mm con tecnologia Pentapoint™ contribuisce ad accrescere il comfort durante l’iniezione BD (Becton, Dickinson and Company), azienda leader nelle tecnologie medicali ha annunciato il lancio in Italia della nuova ed esclusiva tecnologia Pentapoint™: è clinicamente dimostrato che il nuovo ago per
Continua a leggereL’ipoglicemia sottovalutata dai pazienti
Mancamenti, cadute e conseguenti traumi, sono alcune conseguenze di un eccessivo abbassamento della glicemia, problema molto frequente tra i diabetici, ma spesso non riportato dai pazienti al proprio medico. Un caso di ipoglicemia su due per malati di diabete 1 e uno su 5 per malati di diabete 2 passa,
Continua a leggereSpeciale Easd 2014. Diabete, in Italia il 50% dei malati è schiacciato dal peso piscologico della malattia
La paura di un futuro incerto e l’ansia di incorrere nell’incubo dell’ipoglicemia. Ma anche discriminazione e una qualità di vita sempre più difficile da mantenere. Il diabete impatta negativamente sulle salute fisica delle persone colpite, con ripercussioni negative sul proprio benessere emotivo. Si chiama “distress” lo status che colpisce i
Continua a leggere