Categoria: Primo piano

Statine e diabete: una problematica da valutare?

Le indicazioni al trattamento con statine negli Stati Uniti implicano anche informazioni sui possibili incrementi dei valori di emoglobina glicata, dei valori di glicemia basale. Queste indicazioni sono state normate dalla Food and Drug Administration nel febbraio 2012, come conseguenza di due metanalisi (www.fda.gov/drugs/drugsafety/ucm293101.htm). La prima metanalisi è stata condotta da

Continua a leggere

Obesità, diabete e colesterolemia colpiscono di più i meno istruiti. Lo studio Cnr-Siprec

La povertà e la bassa istruzione fanno male alla salute. Lo rileva uno studio frutto della collaborazione tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) che evidenzia l’aumento, tra 1998-2002 e 2008-2012, di diabete, obesità e colesterolemia tra le persone meno abbienti

Continua a leggere

Obesità infantile. Un kit di informazioni e consigli per sconfiggerla

L’obesità infantile è un problema in crescita e preoccupante. Purtroppo i genitori non sembrano sempre bravi a trattarlo. Anzi, manifestano tantissimi dubbi nati spesso dal confronto con singoli articoli di giornale allarmistici su uno o l’altro alimento. Ne è convinta la Fondazione Italiana per la Lotta all’Obesità Infantile, che per

Continua a leggere

Obesità. “E’ epidemia”. Rischi e costi al centro del Congresso Sio aperto al Milano

Diabete, ipertensione, dislipidemia, malattie cardio e cerebrovascolari, tumori, disabilità. Sono queste le principali malattie che rischiano di sviluppare le persone obese. Eppure il fenomeno dell’aumento di peso nella popolazione non si ferma e ha raggiunto ormai da tempo livello allarmanti. “L’obesità è ormai una vera e propria epidemia da considerare

Continua a leggere

Diabete e obesità. Ecco tutte le novità terapeutiche in arrivo nei prossimi anni

Insulina inalatoria. Ci si prova da anni a mettere a punto un’insulina da somministrare per via inalatoria, anziché sottocutanea; ma tutti i tentativi passati sono falliti perché esponevano al rischio di complicanze polmonari. Ma adesso ci si riprova. Al congresso dell’American Diabetes Association (ADA) sono stati presentati due studi, richiesti

Continua a leggere

Farmaci irreperibili. Controlli a tappeto dei Nas. Il ministero richiama al rispetto delle nuove norme.

Per far fronte alle segnalazioni di temporanea indisponibilità sul mercato nazionale di medicinali indispensabili per la cura e per la continuità terapeutica di determinate patologie, il Ministero ha emanato oggi una circolare rivolta a tutti gli operatori della filiera del farmaco e alle autorità territoriali per richiamarli alla “puntuale e

Continua a leggere
Skip to content