Categoria: Primo piano

Diabete, nemico n° 1 dei reni purtroppo in buona compagnia

A colloquio con Anna Solini, ricercatore di Medicina Interna, Università di Pisa; segretario eletto del gruppo di studio ‘nefropatia’ della società europea di diabetologia (EASD)   ● Diabete, ipertensione, colesterolo, trigliceridi e fumo danneggiano i reni in modo silenzioso; come fare a scoprire il danno, quando è ancora nella fase

Continua a leggere

Gli italiani ‘pensano’ di conoscere il diabete “Ma non sentendosi a rischio non fanno prevenzione”

I risultati di un’indagine di Gfk Eurisko, condotta per conto della Società Italiana di Diabetologia SID   ● In evidenza un forte divario fra le conoscenze sulla malattia (che appaiono diffuse) e gli orientamenti di prevenzione (del tutto inadeguati)   ● Una contraddizione motivata da vari fattori: la sottovalutazione del

Continua a leggere

Diabete mellito: i tanti perché di una sfida difficile

L’intervento del presidente eletto della SID Enzo Bonora al XXV° Congresso della Società Italiana di Diabetologia Il diabete, una delle tre emergenze sanitarie identificate dalle Nazioni Unite e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o WHO), insieme alla malaria e alla tubercolosi e l’unica delle tre ad essere malattia ‘non trasmissibile,

Continua a leggere

L’intervento del presidente della SID Stefano Del Prato al XXV° Congresso della Società Italiana di Diabetologia

Il 28 maggio si inaugura il XXV congresso nazionale della Società Italiana di Diabetologia, sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica. E’ un congresso che segna una tappa importante perché corrisponde anche al 50° anno dalla fondazione della SID, avvenuta nel 1964. 50 anni di storia, di esperienza, di attività.

Continua a leggere

MSD e la Società Italiana di Diabetologia (SID) insieme per la Ricerca Made in Italy

MSD è lieta di annunciare la collaborazione con la Società Italiana di Diabetologia (SID) con la finalità di promuovere la ricerca in ambito diabetologico e delle malattie metaboliche sul territorio italiano.La collaborazione si realizzerà attraverso l’erogazione di sedici borse di studio a favore di giovani ricercatori che operano in Italia

Continua a leggere

Il 6% della popolazione di Palermo e provincia soffre di diabete

Il 6% della popolazione di Palermo e provincia soffre di diabete. E’ il dato emerso nel corso dell’iniziativa ‘Asp in piazza’, organizzata dall’azienda sanitaria in numerosi Comuni del territorio. Sino questo momento effettuati undici appuntamenti, durante i quali gli screening più richiesti sono stati appunto quelli diabetologici, con circa 4.500

Continua a leggere
Skip to content