Categoria: Articoli ricerca

Diabete: eliminare l’insulinoresistenza è possibile

A pochi giorni dalla giornata mondiale sul diabete arrivano buone notizie per i malati. La resistenza all’insulina, ormone centrale nella regolazione del metabolismo di carboidrati e grassi, è il marchio di fabbrica del diabete. Ma si può eliminare l’insulinoresistenza, ristabilendo il corretto assorbimento del glucosio all’interno delle cellule e sconfiggendo così

Continua a leggere

Diabete, dal naso cellule staminali per curarlo

Dall’ippocampo e dal bulbo olfattivo, nella parte frontale del cervello, si possono ricavare in maniera molto semplice e del tutto poco invasiva, moltissime cellule staminali ancora non specializzate e quindi capaci di trasformarsi.Queste cellule, una volta impiantante nel pancreas, diventano spontaneamente delle cellule beta in grado di controllare il livello

Continua a leggere

Primi test positivi per il pancreas artificiale made in Padova

“Siamo riusciti a creare un sistema automatico che agisce in modo intelligente proprio come fa il nostro pancreas”. Con queste entusiastiche parole il gruppo di lavoro composto da ingegneri e medici coordinati dal bioingegnere Claudio Cobelli dell’università di Padova ha presentato i positivi risultati dei primi test sull’uomo del pancreas

Continua a leggere

Domande e risposte sui trapianti cellulari, strategie di medicina rigenerativa e cellule staminali nel trattamento del diabete.

Camillo Ricordi è Professore di Chirurgia, Medicina, Ingegneria Biomedica, Microbiologia e Immunologia presso l’Università di Miami. E’ inoltre Capo della Divisione di Trapianti Cellulari, del Dipartimento di Chirurgia, Direttore Scientifico e Chief Academic Officer dell’Istituto di Ricerca sul Diabete presso la Scuola di Medicina dell’Università di Miami. Dal 2007, inoltre, Camillo

Continua a leggere
Skip to content