Categoria: Ricerca

Cellule staminali e diabete: Italia in prima linea nei programmi di ricerca

Agli inizi di questo nuovo decennio, tra le inno­vazioni annoverate dal Time come rivoluziona­rie per l’healthcare nei prossimi anni, c’era anche la tera­pia con cellule staminali per la cura del diabete. A piccoli passi e con un avanzamento quasi silenzioso, l’ap­proccio è infatti arrivato in clinica già da tempo, con

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 nei bambini, rischio rilevabile con lo screening degli autoanticorpi per le isole pancreatiche

Il diabete presintomatico di tipo 1 aumenta il rischio di sviluppare il diabete di tipo 1 nei bambini dai 2 ai 5 anni, ma può essere identificato tramite lo screening degli autoanticorpi per le isole di Langerhans, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA. «Vogliamo ridurre la chetoacidosi diabetica,

Continua a leggere

Diabete di tipo 1: è anche questione di difetto di comunicazione tra le cellule del sistema immunitario

Pubblicato lo studio coordinato dalla Dr.ssa Georgia Fousteri del San Raffaele Diabetes Research Institute di Milano (Vecchione et al, Clin Immunol, 2019) che ha evidenziato nel sangue di pazienti con diabete di tipo 1 alcune modificazioni nel numero e nella funzione di una popolazione di cellule del sistema immunitario denominata

Continua a leggere
Skip to content