Categoria: Microinfusore

Il microinfusore: intervista alla dr Daniela Bruttomesso

La Dottoressa Daniela Bruttomesso si e’ laureata in Medicina a Padova nel 1982, si è specializzata in Diabetologia e Malattie del ricambio, in Scienze dell’Alimentazione, in Fisiopatologia Clinica, ha poi conseguito il Diploma “d’Etudes Superieurs Specialisées. Formation en Santé”, presso l’Università di Parigi nord. La Dr. Bruttomesso coordina il Centro

Continua a leggere

La terapia del diabete mediante microinfusori per insulina

I microinfusori (o pompe) per insulina sono dispositivi che consentono l’infusione continua dell’ormone nel tessuto sottocutaneo (Continuous Subcutaneous Insulin Infusion o CSII). In una persona non diabetica, l’insulina viene prodotta dalle Isole di Langerhans del pancreas ogni qualvolta l’organismo lo richiede. Abbiamo così: una quota definita “basale” (che ha la

Continua a leggere

I microinfusori

Nonostante una terapia insulinica adeguata, il frequente monitoraggio della glicemia capillare, ed una buona aderenza al regime alimentare prescritto, per alcuni pazienti diabetici in terapia insulinica raggiungere e mantenere nel tempo un soddisfacente controllo della glicemia è estremamente difficile. Generalmente, questi pazienti presentano una storia clinica contraddistinta da una o

Continua a leggere
Skip to content