Categoria: Microinfusore

Il sistema automatizzato per l’infusione di insulina MiniMed 780G ottiene il marchio CE

La nuova frontiera per la gestione del diabete arriva dalle soluzioni hi-tech, tra queste il sistema MiniMed™ 780G in grado di automatizzare l’infusione dell’insulina per la terapia del diabete di tipo 1 nei pazienti dai 7 agli 80 anni. Il sistema MiniMed™ 780G, prodotto da Medtronic, ha recentemente ottenuto la marcatura CE. MiniMed™ 780G sfrutta

Continua a leggere

Ypsomed e Dexcom avviano una partnership per lo sviluppo di un sistema ad ansa chiusa

Ypsomed (SWX:YPSN) e DexCom Inc. (NASDAQ:DXCM), leader mondiale di sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia (CGM), annunciano la loro partnership per sviluppare un sistema ibrido ad ansa chiusa. Questa collaborazione è uno step fondamentale per il successivo sviluppo di una terapia del diabete individualizzata. Come primo passo, i dati del CGM Dexcom

Continua a leggere

Disponibile anche in Italia “Solo” la micropump senza catetere per la somministrazione dell’insulina

Ridotte dimensioni e modularità dei componenti, la rendono ideale per chi, fino ad oggi, non ha trovato nei microinfusori tradizionali una risposta alle sue necessità o ha bisogno di gestire con flessibilità il suo diabete e la terapia insulinica senza che i sistemi interferiscano con il suo stile di vita.

Continua a leggere

Arriva in Italia il sistema integrato di ultima generazione per il diabete di tipo 1

È stato presentato oggi durante l’incontro sul diabete “L’innovazione che crea valore”, tenutosi presso il Medtronic X Value Lab – Campus la Forgiatura di Milano, il primo dispositivo al mondo in grado di erogare insulina basale 24 ore al giorno in maniera automatica e personalizzata1. La tecnologia è stata approvata

Continua a leggere

Terapia insulinica nel diabete. Siamo indietro coi microinfusori.

Nonostante le sciocchezze potenzialmente omicide dette in televisione da qualcuno, nel diabete tipo 1 le iniezioni di insulina sono necessarie per non morire. In attesa della possibilità di somministrarla per vie alternative (fra cui la tanto agognata ma per ora impraticabile via orale) l’insulina deve essere somministrata per via sottocutanea, con

Continua a leggere

Ipoglicemia ridotta con insulina da sistemi che “riconoscono” l’attività fisica

Tra i pazienti con diabete di tipo 1, i sistemi a doppio circuito chiuso per la somministrazione di insulina e glucagone, e che si adattano all’esercizio fisico tramite sensori indossabili, riducono in modo significativo il tempo in ipoglicemia. A dimostrarlo è stato un team di ricercatori coordinato da Jessica Castle, della

Continua a leggere
Skip to content