Categoria: Trapianti

Il Prof. David Sutherland all’Auditorium dell’Opera della Primaziale di Pisa

Il 24 giugno 2002 presso l’Auditorium dell’Opera della Primaziale di Pisa il Dr D.E.R. Sutherland, Direttore del Diabetes Institute for Immunology and Transplantation e Capo del Programma dei Trapianti dell’University of Minnesota (Fairview Hospital) di Minneapolis, Minnesota, USA ha tenuto una conferenza su “Beta-cells replacement therapy for diabetes: pancreas and

Continua a leggere

I trapianti di pancreas: a cura del Centro Trapianti di pancreas e rene di Pisa

SOMMARIO IntroduzioneTrapianto d’OrganoTrapianto di Isole pancreaticheValutazione DonatoreCenni di Tecnica ChirurgicaTerapia ImmunosoppressivaFollow-upRisultati dei trapianti di pancreasAppendice: Diabete mellito tipo 1 INTRODUZIONE Il diabete mellito è una malattia cronica dovuta a carenza assoluta o relativa di insulina, associata a gradi variabili di resistenza all’azione dell’insulina da parte dei tessuti periferici, e caratterizzata

Continua a leggere

Il trapianto di insule suine negli uomini

Un’intervista con il professor Riccardo Calafiore, direttore del Laboratorio dei trapianti di insule dell’Università di Perugia. Il professor Riccardo Calafiore ha rilasciato questa intervista esclusiva a Daniela D’Onofrio, rappresentante dell’InsulinFree-Times, a completamento della discussione sullo xenotrapianto tenuta dal professor Calafiore su Diabetes Station il 15 ottobre 2001. DANIELA: Professore, a

Continua a leggere

Dati statistici sui trapianti di pancreas

Abbreviazioni usate:SPK: (trapianto) simultaneo rene-pancreasPAK: (trapianto) pancreas dopo renePTA: Trapianto di solo pancreas Dal 1978 all’agosto 2000 sono stati registrati nell’ IPTR quasi 14000 trapianti di pancreas. Di questi, oltre 10000 sono stati effettuati negli USA. Nel 1999 sono stati effettuati 1524 trapianti di pancreas. La maggior parte dei trapianti

Continua a leggere

Il trapianto di pancreas HSR

Esistono situazioni in cui un trapianto d’organo è l’unica soluzione per risolvere una disfunzione seria e invalidante. Il trapianto di rene, per esempio, rappresenta l’unica alternativa alla dialisi per i pazienti affetti da insufficienza renale in trattamento dialitico sostitutivo. Il trapianto di pancreas, invece, rappresenta una modalità ottimale di trattamento

Continua a leggere

Trapianto di pancreas: criteri di scelta e risultati

Il trapianto di pancreas (PTX) è stato pensato inizialmente come un mezzo per raggiungere una secrezione insulinica normale ed è correntemente l’unica terapia conosciuta in grado di creare stabilmente uno stato di insulinoindipendenza con una completa normalizzazione del metabolismo glicemico. Grazie ai progressi ottenuti nella tecnica del prelievo dell’organo donato,

Continua a leggere
Skip to content