Categoria: Trapianti

Diabete di tipo 1, trapianto isole pancreatiche efficace anche nel lungo termine #ADA2019

I pazienti con diabete di tipo 1 sottoposti a trapianto di isole pancreatiche hanno mostrato profili glicemici pressoché normali dopo una media di 10 anni, dimostrando che questa procedura può rappresentare un’efficace terapia cellulare a lungo termine. Sono i risultati di uno studio del Diabetes Research Institute di Miami presentati

Continua a leggere

Trapianti di pancreas e isole: indicazioni e risultati sempre più chiari

Quando nel 1966 Richard Lillehei e William Kelly eseguirono il primo trapianto di pancreas nell’uomo fu come il primo viaggio sulla luna, pieno di incognite e di rischi. Ventiquattro anni dopo, nel 1990, la procedura fu considerata non più sperimentale e oggi in tutto il mondo oltre 20000 persone hanno ricevuto un trapianto

Continua a leggere

Il trapianto di isole: il programma del San Raffaele di Milano

Scopo di questo programma è il raggiungimento dell’insulino indipendenza a lungo termine in pazienti affetti da diabete tipo 1 (T1D) che abbiano subito trapianto d’insule di Langerhans. Anche se il trapianto d’insule rappresenta una cura per il diabete tipo 1 con grandi potenzialità, esistono alcuni ostacoli importanti che ne limitano

Continua a leggere

Trapianti 2017: per l’Italia un anno da record con 3.950 interventi. Bene anche le donazioni, sopra alla media europea da Nord a Sud

Record di trapianti in Italia nel 2017: 3.950 trapianti effettuati, il numero più alto in assoluto da sempre. Rispetto al 2016 l’incremento è di 252 trapianti mentre, rispetto al 1992 (primo anno di riferimento nelle tabelle pubblicate oggi dal ministero della Salute) i trapianti in più sono ben 2.867. Dei

Continua a leggere
Skip to content