Il diabete tipo 1
- MiniMed Campus, diabete: protagonisti 3 giovani di Torino
- Settembre ricco di gare in Italia per il Team Novo Nordisk, prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete
- Consigli per dormire fuori casa
- Farmaci anti-vegf. Non c’è costo-efficacia nell’edema maculare diabetico
- Insulina degludec riduce significativamente le ipoglicemie rispetto all’ insulina glargine #2016ADA
- Identificato il meccanismo che determina il rischio di celiachia
- Possibile legame tra deficit di vitamina D e retinopatia diabetica
- Celiachia: pazienti sottostimati, 7 su 10 non sanno di essere celiaci. Attenzione alle auto-diagnosi e alla moda del gluten free
- Le norme e le opinioni. Handicap ed invalidità.
- Ipoglicemia notturna ed attività fisica nei bambini con diabete 1.
- Infezioni al tratto respiratorio nei primi 6 mesi di vita ed incidenza di T1D
- Acqua e zucchero a palla: il diabete incontra lo sport
- Il diabete, l’invalidità, e l’handicap secondo le norme
- Diabete e scuola. La strada giusta è la gestione integrata dei bambini malati
- Diabete a scuola. Ma siamo proprio sicuri che serve una legge?
- Guida per l’adesione del sensore FreeStyle Libre
- Un tram dedicato alla conoscenza del diabete in occasione della partecipazione del Team Novo Nordisk alla 107a edizione della Milano-Sanremo.
- Il Monitoraggio attraverso la tecnologia dei sensori
- Un team di atleti diabetici alla Milano-Sanremo 2016
- L’autocontrollo è benessere
- Il piede diabetico
- Massimo rispetto per i piedi
- Diabete: arriva il sensore anche per bambini
- Insulina glargine non aumenta i tumori ed è sicura per il cuore
- Riduzione della coerenza dell’EEG indotta dall’ipoglicemia in pazienti affetti da diabete di tipo 1
- DRItti a voi: tavola rotonda sul diabete 1
- Duloxetina, migliore trattamento di inizio nella neuropatia diabetica dolorosa secondo una logica costo-efficacia
- La retinopatia diabetica:la visione può migliorare grazie al ranibizumab
- Bambini con il diabete a scuola, nuove indicazioni: chi deve fare cosa
- Le novità al Congresso Nazionale dei medici specialisti da domani a Roma
- Diabete infantile sotto controllo
- Emergenza a lieto fine al Sacco ma lo scorso anno è morto un ragazzo a Milano
- Primo farmaco efficace in retinopatia diabetica
- Diabete: in arrivo il sensore “highlander”, resta attivo fino a 90 giorni per controllare h24 la glicemia
- Movember: prevenzione maschile e celiachia
- Una corretta tecnica di iniezione può migliorare il controllo glicemico nei pazienti con diabete
- Un “minicampus” estivo dedicato agli adolescenti affetti dalla malattia
- I risvolti della celiachia al femminile Quali sono i campanelli d’allarmeI risvolti della celiachia al femminile Quali sono i campanelli d’allarme
- Sclerosi multipla: Sardegna, primato mondiale anche fra under 18
- Fibrosi cistica, compresenza di diabete aumenta il rischio di decesso pre-trapianto
- Malattie della tiroide nei maschi da non sottovalutare
- Ecco il decalogo per i bambini
- La carica delle insuline basali a somministrazione settimanale
- Le prime linee guida per educare il paziente ad “autogestire” la malattia
- 4° Campagna di informazione sui disordini glutine correlati
- Acetone! Un segnale di pericolo?
- La retinopatia diabetica
- L’importanza del monitoraggio glicemico
- Neuropatia diabetica, migliorare la qualità delle linee guida per gestire meglio il paziente
- Artrite reumatoide, aggiornate le linee guida relative al treat-to-target