Il diabete tipo 2
- Nasce “ufficialmente” una nuova branca chirurgica: la chirurgia gastrointestinale metabolica per il trattamento del diabete di tipo 2
- Diabete: si può ritardare con la dieta
- Casi di pancreatite acuta con Januvia e Janumet
- I diabetici si nutrono male
- Un nuovo test del sangue per predirre il rischio di diabete di tipo 2
- Al via la chirurgia del diabete in 21 ospedali italiani. A Roma il Gemelli partecipa allo studio
- Digitopressione contro le complicanze da diabete
- Il diabete di tipo 2 si risolve, nella grande maggioranza dei casi, nei pazienti trattati con chirurgia bariatrica
- Inutile l’aspirina in prevenzione primaria nel diabete: lo studio JPAD
- Controllo intensivo del diabete non riduce gli eventi cardiovascoalari
- Studio ACCORD: attenzione alla terapia ipoglicemizzante troppo aggressiva!
- Dai mirtilli un aiuto ai diabetici
- Liraglutide ottiene l’approvazione
- Paziente con diabete di tipo II: vive più a lungo e meglio con una pillola che riduce la pressione arteriosa
- Diabete tipo 2: il CHMP raccomanda nell’Unione Europea l’utilizzo di sitagliptin della MSD come farmaco di prima linea
- Diabete di tipo 2: ok dell’Europa per saxagliptin
- Cronaca di un diabete annunciato
- Le nuove linee guida del NICE per il diabete di tipo 2 riconoscono i benefici dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti
- Diabete, il trattamento prolungato con rosiglitazone non aumenta il rischio cardiovascolare rispetto agli altri farmaci orali maggiormente impiegati
- Il fenofibrato riduce del 36% il rischio di amputazione nei pazienti diabetici
- Diabete: nuovo test svela i rischi di reni e cuore
- Cerotti transdermici e somministrazioni settimanali: il futuro del trattamento del diabete
- Nuovi farmaci per il diabete hanno un effetto sul peso corporeo
- Studio tutto italiano dimostra per la prima volta al mondo il legame stretto tra diabete e scompenso cardiaco
- Controllo intensivo della glicemia riduce gli eventi coronarici nel diabete tipo 2
- Metabolismo e attività fisica: un rapporto complesso
- La depressione nelle donne predispone alla sindrome metabolica?
- Il latte per combattere il diabete
- Le noci e il diabete
- Dieta e movimento sono terapie di base
- Diabete e donne: contro la patologia sì all’esercizio, no al 3×2
- Alcuni alimenti favorirebbero stati infiammatori aumentando il rischio di diabete di tipo 2
- Il Candesartan può indurre miglioramenti nei pazienti con diabete di tipo 2 e retinopatia lieve-moderata
- ACCORD e ADVANCE: due studi a confronto
- Diabete: l’opzione vegana
- Subito insulina nel diabete di recente diagnosi
- L’azione della combinazione fissa sitagliptin metformina, recentemente approvata dall’EMEA, sul diabete tipo 2
- Uova: uno a settimana anche per i diabetici
- Meccanismi fisiopatologici alla base dell’insorgenza del diabete di tipo 2
- Definizione e criteri diagnostici del diabete
- Trattamento farmacologico del diabete di tipo 2
- Il ruolo delle incretine nel mantenimento dell’equilibrio glicemico
- Il meccanismo d’azione degli inibitori della DPP-4
- L’azione del sitagliptin nel diabete di tipo 2
- Differenze di genere nel diabete mellito
- Osservazioni e commenti sullo studio ACCORD
- Equilibrio glicemico nel diabete tipo 2: nuove linee guida
- Sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Acomplia
- Terapia due-in-uno l’unione fa la forza
- Una stella nascente nel firmamento dei farmaci