Il diabete tipo 2
- Liraglutide, farmaco salva-reni
- I nuovi farmaci anti-diabete proteggono il cuore come le statine
- Un grasso ‘infiammato’ predispone alle malattie cardiovascolari e al diabete
- La dieta mediterranea ripara i vasi con le cellule ‘Super Mario’ #EASD2016
- IdegLira migliora raggiungimento dei valori desiderati di glicemia a digiuno ed emoglobina glicata, senza ipoglicemie o aumento di peso, negli adulti con diabete di tipo 2
- Per ogni farmaco un rischio specifico nel medio termine
- Esempi di alimenti e loro IG
- L’Indice Glicemico (IG)
- In bicicletta contro il diabete: così si riducono i problemi con gli zuccheri
- Dieta senza grassi, non fa dimagrire e nuoce alla salute
- La metformina a lento rilascio promossa in “classe A”
- Parere positivo del CHMP per la combinazione saxagliptin e dapagliflozin
- Congresso American Diabetes Association: nuova insulina glargine (300 U/ml) efficace nella pratica clinica
- Liraglutide riduce del 22% il rischio di morte per cause cardiovascolari e del 12% di infarto miocardico. Studio Leader #2016ADA
- Diabete di tipo 2: un trattamento troppo intensivo raddoppia il rischio di ipoglicemia grave
- Miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina
- Testosterone long-acting migliora la funzione sessuale
- ADVANCE-ON: controllo glicemico stretto alla lunga beneficia i reni
- IDegLira migliora il controllo del diabete e riduce il peso corporeo rispetto all’insulina glargine Presentati a SID 2016, 26° congresso nazionale della Società italiana di diabetologia in svolgimento a Rimini, i risultati dello studio DUAL™ V, pubblicati
- Liraglutide si dimostra più efficace di sitagliptin nel controllo glicemico negli adulti con diabete di tipo 2
- Dormire meno di otto ore aumenta rischio tra gli adolescenti
- Dal “prediabete” al diabete. La dieta può evitarlo. Ma non sempre
- Diabete tipo 2, maggior rischio di malattia nei giovani in terapia con antipsicotici
- Diabete di tipo 2, aggiunta di sitagliptin all’insulina riduce lo spessore dell’intima media carotidea
- Diabete tipo 2, trattare la depressione migliora il controllo glicemico
- Diabete di tipo 2, nessun legame tra DPP4-inibitori e scompenso cardiaco
- Diabete di tipo 2, sbarca in Italia dulaglutide
- Fda elimina le restrizioni su rosiglitazone
- Diabete di tipo 2: i ricercatori di Harvard lavorano ad una terapia rivoluzionaria
- Liraglutide più efficace degli inibitori SGLT-2 nel controllo della glicemia. Lo dice una metanalisi a rete.
- Lo studio POC svela perché medici e pazienti non amano intensificare la cura con insulina
- Su quel farmaco antidiabete il senatore Romani sbaglia
- Boehringer-Lilly, bene esiti cardiovascolari empagliflozin
- Terapia del diabete a 2 velocità, costo frena nuovi farmaci
- Diabete tipo 2, possibile legame tra deficit di vitamina B12 indotto da metformina e neuropatia diabetica
- Diabete e malattie cardiovascolari. Empagliflozin, il farmaco che abbatte la mortalità del 38%
- Penna Lilly per monosomministrazione settimanale presentata all’Easd di Stoccolma
- Il diabete mal controllato aumenta del 50% il rischio di demenza
- Chirurgia metabolica più efficace della terapia medica convenzionale nel controllo a lungo termine
- Bene la fase III per combinazione fissa insulina glargine/lixisenatide
- Diabete di tipo 2: saltare la colazione fa aumentare la glicemia
- L’olio extravergine di oliva cura e previene diabete
- Succo di mirtilli rossi, protegge cuore e previene diabete
- Arriva in Italia la “penna” monosettimanale a base di exenatide
- Riduzione dell’obesità, conferme per liraglutide. Studio sul NEJM
- Dieta mediterranea come un farmaco, progetto per promuoverla
- Studio italiano assolve farmaci antidiabete dall’accusa di favorire lo scompenso di cuore
- Lixisenatide: il primo analogo del GLP-1 a dimostrare la safety cardiovascolare
- AstraZeneca, bene triplice terapia anti-diabete tipo 2
- Bene antidiabete MSD