La fotografia del diabete nel Veneto

Presentata dal professor Enzo Bonora presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia – SID

  • In attesa dell’ultimo Report nazionale dell’Osservatorio ARNO, in fase avanzata di elaborazione, sono già disponibili i dati completi per la Regione Veneto
  • ‘ARNO Diabete Veneto’ conferma in crescita il numero delle persone con diabete (+ 70% rispetto al 1997); il 60% ha più di 65 anni, ma 100 mila sono ancora nel pieno dell’attività lavorativa
  • I 275 mila soggetti con diabete noto nel Veneto, costano 1,2 miliardi di euro l’anno; la spesa viene quasi tutta dai ricoveri (66%) e il 90% dei costi è imputabile a complicanze e comorbilità

L’Osservatorio ARNO Diabete, frutto di un partenariato fra il CINECA e la Società Italiana di Diabetologia, fornisce periodicamente dati preziosi per quantificare il peso economico e sociale del diabete in Italia e in alcune realtà regionali: presenta dati riguardanti la prevalenza della malattia, caratteri demografici delle persone affette da diabete, nonché informazioni dettagliate sui ricoveri ospedalieri e sulle prescrizioni di farmaci, dispositivi (es. strisce per la glicemia) ed esami diagnostici. Grazie a questi dati è possibile avere un’idea precisa dei costi della malattia e delle varie voci di spesa, cosa che consente una più efficace e mirata programmazione sanitaria. “Abbiamo partecipato con impegno ed entusiasmo all’analisi dei dati disponibili nell’Osservatorio ARNO Diabete – commenta il prof. Enzo Bonora, presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia – perché riteniamo che forniscano informazioni preziose su dove migliorare e che siano fondamentali per razionalizzare ed ottimizzare i percorsi assistenziali e per meglio allocare le risorse umane ed economiche nell’interesse della collettività e, in particolare, delle persone con diabete”.

 

Questi i principali dati desumibili dal Rapporto ARNO Diabete Veneto 2013:

I residenti del Veneto identificati come diabetici dalle varie fonti utilizzate (farmaci, esenzioni ticket, ricoveri) sono circa 275 mila, con una prevalenza del 5,6% sui circa 5 milioni di abitanti della Regione. Questa prevalenza, pur essendo più bassa rispetto a quella dell’intero Paese (pari al 6,2%), è del 70% superiore a quella del 1997. Il 60% dei diabetici ha un’età pari o superiore a 65 anni, il 3% ha meno di 35 anni e meno dell’1% ha un’età inferiore a 20 anni. Ciò significa che, sebbene più frequente nelle fasce di popolazione più avanti con gli anni, 100 mila

  1. soggetti con diabete nel Veneto non sono anziani o addirittura si trovano nel pieno dell’età lavorativa.

 

  1. 2. Il 92% dei diabetici riceve almeno una prescrizione di un farmaco per il diabete o per altre patologie. Il numero di confezioni di farmaco prescritte ai diabetici è più che doppio rispetto ai non diabetici (67 contro 31). Circa il 91% dei diabetici riceve almeno una prestazione specialistica (visita o esame di laboratorio o strumentale). Anche le prestazioni prescritte ai diabetici sono quasi doppie rispetto ai non diabetici (34 contro 19 ogni anno). Circa un diabetico ogni cinque viene ricoverato almeno una volta nell’anno e i ricoveri nei diabetici rappresentano il 16% di tutti i ricoveri ordinari della Regione. Le persone con diabete ricoverate nell’85% dei casi effettuano almeno un ricovero ordinario e nel 22% dei casi almeno un ricovero in regime di Day Hospital.  “Sono dati questi – commenta il prof. Enzo Bonora – che danno una chiara indicazione del peso enorme che la malattia comporta per le persone affette, per le loro famiglie e per il Servizio Sanitario Regionale e Nazionale”.

  1. 3. Il tasso di ricovero è circa doppio nei diabetici rispetto ai non diabetici (354 contro 184 per mille persone/anno) e il numero medio annuo di ricoveri ordinari nei diabetici è di 1.6 rispetto a 1.4 nei non diabetici. La degenza media è superiore nei diabetici di circa un giorno e mezzo (13.3 contro 11.9). Da notare che solo in una piccola percentuale di casi (circa 4%) il ricovero è dettato dallo scompenso del diabete mentre in circa un terzo dei casi esso è legato a problemi cardiovascolari. Quasi tutte le patologie, tuttavia, generano più ricoveri nei diabetici che nei non diabetici. “Questi dati – conferma il prof. Bonora – consolidano il concetto che il diabete è una malattia sistemica che interessa tutti gli organi e apparati. La valutazione degli esiti deve far riflettere sul fatto che nei soggetti con diabete ancora troppo spesso si sviluppano delle complicanze, in particolare cardiovascolari. Va sottolineato tuttavia che i pazienti veneti hanno numeri di gran lunga migliori della media nazionale e che solo un’esigua minoranza di pazienti viene ricoverata per diabete scompensato”.

 

  1. 4. Il costo complessivo della cura e degli esami è più che doppio nei diabetici rispetto ai non diabetici (circa 2.800 rispetto a circa 1.300 euro). La composizione della spesa per poco più della metà (53%) è da riferire ai ricoveri, per il 15% alla specialistica (esami, visite, ecc.), per il 20% ai farmaci diversi dagli antidiabetici, per il 7% ai farmaci antidiabetici e per il 6% ai dispositivi.

I farmaci utilizzati. Gran parte dei pazienti sono trattati con antidiabetici diversi dall’insulina, orali o iniettabili; il 30% assume insulina (da sola o in associazione con altri farmaci). In accordo con le linee guida correnti, la metformina (da sola o in associazione con altri farmaci) è il farmaco più usato per il trattamento del diabete (quasi

  1. 1. l’80% dei soggetti); le sulfoniluree (da sole o in associazione con altri farmaci) sono usate nel 40% dei casi e la repaglinide nel 10% dei casi. I glitazoni sono usati in poco più del 5% dei casi, l’acarbosio in meno del 2% e le incretine in meno del 10% dei soggetti (inibitori DPP-4 nel 7% dei casi e agonisti recettore GLP-1 nell’1,5% dei casi). “Alla luce delle più recenti raccomandazioni delle società scientifiche e delle caratteristiche della popolazione in esame (molti anziani, anche ultraottantenni, con più e associate e dunque ‘fragili’) – commenta il professor Enzo Bonora – questo uso ancora così abbondante di sulfoniluree e repaglinidi merita una approfondita riflessione”. Gli analoghi dell’insulina rendono conto del 50% della spesa per tutti gli antidiabetici, le insuline DNA-ricombinanti contribuiscono per meno del 4% e i nuovi antidiabetici (incretine) per il 15%.

  1. 2. Il trattamento dei fattori di rischio concomitanti. L’80% dei diabetici è iperteso, ma ad essere tratto con antipertensivi è solo il 71%. Solo il 47% è trattato con farmaci per il colesterolo e solo il 40% con antiaggreganti piastrinici. “Sono numeri molto più bassi di quelli attesi – commenta il prof. Bonora – soprattutto in considerazione del fatto che  le persone con diabete rappresentano una categoria ad elevato rischio di malattie cardiovascolari”.

  1. 3. L’automonitoraggio del diabete. I soggetti che fanno uso di dispositivi (aghi per penne o siringhe, lancette pungidito e strisce per la misurazione della glicemia) sono circa 150 mila, cioè poco più della metà del totale. “E’ una percentuale decisamente bassa – commenta il prof. Bonora – considerando che il 30% è in trattamento insulinico e che il 50% assume secretagoghi (sulfoniluree o repaglinide), farmaci che possono causare crisi di ipoglicemia, un evento spesso asintomatico o paucisintomatico, benché pericoloso, e che solo un attento e regolare automonitoraggio glicemico domiciliare può rivelare”.

 

In considerazione della spesa pro capite e del numero dei diabetici, il costo complessivo del monitoraggio e della cura del diabete nel Veneto è calcolato in quasi 800 milioni di euro. Questa somma in realtà sottostima di circa il 30% la spesa reale perché è definita dalle tariffe e dal sistema dei DRG. Considerando che i ricoveri ordinari sono circa 80 mila, che la degenza media è 13.3 giorni e che la giornata di degenza costa in media 750 euro, la voce della spesa per i ricoveri ammonta nella realtà a quasi 800 milioni di euro. Sommando a questi la spesa per i farmaci (circa 200 milioni di euro), quella per i dispositivi (circa 50 milioni di euro) e per la specialistica (circa 110 milioni di euro) il costo reale diventa quasi 1.200 milioni di euro. All’interno di questa somma i ricoveri pesano per il 66%. Sommando la spesa per i farmaci diversi dagli antidiabetici e considerando che il costo degli esami di laboratorio specifici per il diabete e delle visite diabetologiche non rappresenta che una piccola parte della specialistica (1-2%), il costo attribuibile alle complicanze e alle comorbidità rappresenta più

1 del 90% del costo della malattia. “Nel complesso i dati dell’Osservatorio ARNO Diabete Veneto, accanto a quelli desumibili dagli archivi del Servizio Epidemiologico Regionale e dai database dei diabetologi e dei medici dei medicina generale – commenta il prof. Bonora – forniscono una chiara indicazione del peso enorme che questa malattia comporta per le persone affette, le loro famiglie e il Servizio Sanitario Regionale e Nazionale”. 

 

Vedi Allegato

 

 

 

 

 

Ufficio stampa SID

Maria Rita Montebelli –

Andrea Sermonti –

 

 

 

 

ALLEGATO

Osservatorio ARNO

Misurare per costruire bene l’assistenza sanitaria futura

Cos’è l’Osservatorio ARNO. Attivo da oltre 20 anni, l’Osservatorio ARNO nasce da una collaborazione tra Cineca e i servizi farmaceutici delle ASL con l’obiettivo di costituire un osservatorio come base informativa, con il paziente al centro del processo, per la programmazione sia clinica che sanitaria. Oggi l’Osservatorio ARNO è composto da una rete di 31 ASL sparse sul territorio nazionale e raccoglie i dati di oltre 11 milioni di italiani. Il contributo del Veneto è determinante perché fornisce dati relativi a tutta la sua popolazione (5 milioni di cittadini).

 

Il Rapporto sul Profilo Assistenziale della Popolazione con Diabete in Veneto è stato realizzato nell’ambito delle attività dell’Osservatorio ARNO Diabete, un progetto di collaborazione fra la Società Italiana di Diabetologia (SID) e il CINECA, che produce dati scientifici a partire da un archivio imponente di dati amministrativi sul diabete provenienti da varie aree d’Italia. Il contributo del Veneto all’Osservatorio è importantissimo grazie alla eccezionale collaborazione di tutte le Aziende ULSS del territorio regionale, del Servizio Farmaceutico Regionale e del Servizio Epidemiologico Regionale. Basti pensare che, dei circa 11 milioni di cittadini monitorati dall’Osservatorio ARNO Diabete a livello nazionale, quasi la metà (circa 5 milioni) è Veneto.

 

L’Osservatorio ARNO diabete del Veneto ha fotografato le prestazioni sanitarie erogate nel corso del 2012 alle persone con diabete residenti nel Veneto nel loro complesso e stratificate per sesso o per età. Le prestazioni sono presentate in termini di numero e di costi. Il numero di persone con diabete è stato stimato incrociando tre fonti ‘rivelatorie’: la prescrizione di farmaci anti-diabetici e dei dispositivi medici, le esenzioni per malattia, e la presenza della diagnosi ‘diabete’ nelle schede di dimissione ospedaliere (SDO). In questo modo è stato possibile stabilire che in Veneto, su una popolazione complessiva di 5 milioni di persone, sono presenti circa 275 mila soggetti con diabete. Accanto a questi si stima siano presenti circa 125 mila persone che hanno la malattia senza saperlo, mentre i nuovi casi sono circa 20 mila per anno.

 

L’identikit del diabete nel Veneto: il rapporto ARNO Veneto descrivere il profilo assistenziale delle persone che vivono nel Veneto e sono affette da diabete, fornendo non solo informazioni sull’epidemiologia regionale di questa condizione ma anche notizie su come sono curati e su quanto costa curarli.

Le informazioni. Il rapporto include informazioni molto dettagliate sui farmaci prescritti per la cura del diabete, delle sue complicanze e delle numerose comorbidità, sui presidi diagnostici e terapeutici erogati, sui ricoveri ospedalieri e in Day Hospital effettuati, sulle prescrizioni di visite ed esami di laboratorio e strumentali redatte.

Il calcolo della spesa. Ai flussi amministrativi (per l’anno 2012), sono spesso affiancati i relativi costi, così desumibili dal tariffario regionale e dalle remunerazioni previste dal sistema dei DRG.

 

Il diabete è una delle voci di spesa più rilevanti del bilancio delle sanità regionali. La persona con diabete consuma infatti oltre il doppio delle confezioni di farmaci, rispetto ad una senza diabete ed ha una probabilità quasi doppia di essere ricoverata in ospedale o di essere sottoposta ad una prestazione specialistica/diagnostica.