Indennità di frequenza e indennità di accompagnamento: l’obbligo della comunicazione annuale

L’indennità di frequenza a sostegno dell’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità fino al compimento del 18° anno di età è una prestazione assistenziale concessa a chi si trova in uno stato di bisogno economico, e dunque presuppone un reddito non superiore alle soglie previste annualmente dalla legge. Il

Continua a leggere

Il diabete e i lavori “non consentiti”. Discriminazione o tutela dell’incolumità?

Posso fare il poliziotto, il carabiniere, il vigile del fuoco, il vigile urbano o il pilota di aereo? L’esclusione della mia domanda e la selezione per attitudine psico-fisica è discriminatoria? Partiamo dal principio affermato dalla legge 115/1987, art. 8, e analizziamo la portata e gli effetti di questa norma rispetto

Continua a leggere
Skip to content