Ricercatrice italiana negli USA individua proteina che previene retinopatia diabetica

E’ questo uno dei desideri più espressi dai pazienti diabetici. Oggi è stato individuato un nome, o meglio una proteina, la TGF beta. Al suo aumento corrisponderebbe una maggiore difesa della vista. Ecco quanto emerso dallo studio coordinato dalla ricercatrice Mara Lorenzi, pubblicato  in questi giorni sulla rivista American Journal of Pathology. La scoperta,

Continua a leggere

Diabete. Se diagnosticato nell’infanzia, occhio alle complicanze prima dei 20 anni

La diagnosi di diabete di tipo 1 o di tipo 2 formulata durante l’infanzia impone un attento monitoraggio della malattia, con una particolare attenzione all’insorgenza di eventuali complicazioni. Secondo Dana Dabelea, direttrice del Lifecourse Epidemiology of Adiposity and Diabetes (LEAD) Center presso la University of Colorado Anschutz Medical Campus di

Continua a leggere

Ecco gli esami periodici da fare consigliati dagli esperti

Ogni anno, secondo la Società italiana di diabeotologia, si bruciano in Italia diverse decine di milioni di euro in esami inappropriati e dunque inutili. Prescrivendo in maniera appropriata gli esami si potrebbero ottenere importanti risparmi su una spesa complessiva di 1,8 miliardi/anno, generata da visite specialistiche, esami strumentali e di

Continua a leggere

Le diete ‘estreme’ (vegetariana, vegana paleolitica, chetogenica) fanno bene o è meglio la classica mediterranea? Un position paper Sid

L’alimentazione è una delle pietre miliari nella prevenzione e nel trattamento del diabete mellito 2. Essa ha  come obiettivo non solo il miglioramento del controllo glicemico e degli altri fattori di rischio cardio-metabolici, ma anche la riduzione delle malattie cardiovascolari che sono responsabili del 70 per cento della mortalità totale

Continua a leggere

Combinazione pioglitazone più exenatide possibile nuovo standard al posto dell’insulina

La combinazione pioglitazone più exenatide può rappresentare un’alternativa all’insulina molto sicura ed efficace e in pazienti con diabete di tipo 2 di lunga durata scarsamente controllato con la metformina più una sulfonilurea. A suggerirlo è lo studio randomizzato Qatar, pubblicato di recente su Diabetes Care e coordinato da Muhammad Abdul-Ghani,

Continua a leggere
Skip to content