Convegno Progresso Diabete

Convegno Progresso DiabeteRoma, 31 ottobre 2015Villa Maria Largo Giovanni Berchet 4 (Monteverde) 10.00 Apertura dei lavoriModeratore: Daniela D’Onofrio Portale Diabete  Saluto di benvenuto: Antonio Cabras Presidente Federazione Diabete Giovanile Raffaella SommacalPresidente Adig Lazio 10,30 “ La ricerca innovativa FDG: la produzione ectopica dell’insulina”Domenico Casa – Vincenzo Cardinale Ricercatori Univ. La Sapienza

Continua a leggere

Premio #5INNOVAZIONI

Il percorso iniziato lo scorso anno con il progetto “#5azioni”, prosegue il suo viaggio per migliorare la gestione del diabete con l’iniziativa “#5innovazioni”.   5innovazioni è un progetto di condivisione digitale promosso da Sanofi con l’obiettivo di far emergere, attraverso un bando di concorso, le migliori realtà regionali che promuovono processi

Continua a leggere

Decreto appropriatezza. I diabetologi: “Ogni anno si spendono 50 mln per esami inappropriati. Li potremmo usare per test e farmaci innovativi”

Negli ultimi giorni sui media sono stati riportati molti articoli con critiche anche aspre sul programma del Governo e delle Regioni di ridurre le prescrizioni di esami diagnostici, applicando una maggiore appropriatezza prescrittiva. Alcune critiche e preoccupazioni sono certo giustificate ma un ripensamento su quello che si sta prescrivendo è certo

Continua a leggere

Presidi diabetici. I diabetologi contrari alla distribuzione “per conto” nelle farmacie piemontesi

Gentile direttore, in un momento di forti tensioni, che vede la classe medica in seria contrapposizione con le Istituzioni, tra chiamate alla mobilitazione generale da parte della Federazione degli ordini dei medici, “a difesa di un sistema sanitario che risponda ai bisogni di salute dei cittadini”, e le proteste corali

Continua a leggere

Diabete e malattie cardiovascolari. Empagliflozin, il farmaco che abbatte la mortalità del 38%

Un cinquantenne con diabete e senza storia di malattie vascolari morirà 6 anni prima di una persona non affetta da questa condizione. Il diabete infatti “scippa” molti anni di vita; basti pensare che il rischio di mortalità cardiovascolare associato al diabete è oltre il doppio di quello della popolazione non

Continua a leggere

Decreto Regione Piemonte sui presidi per l’autocontrollo: l’opinione delle Associazoni – settembre 2015

Notizie da Diabete Italia Egidio Archero, presidente Fand, membro della Commissione diabetologica della regione Piemonte e vicepresidente di Diabete Italia, ha seguito, insieme al Coordinatore delle associazioni piemontesi Ezio Labaguer, la lunga vicenda relativa alla prescrizione delle strisce reattive e delle lancette. L’ulltimo atto della vicenda è il decreto della

Continua a leggere
Skip to content