Ipoglicemia: che cos’è e come trattarla
Per Ipoglicemia si intende l’abbassamento del glucosio nel sangue sotto la soglia di 70mg/dl.
Continua a leggerePer Ipoglicemia si intende l’abbassamento del glucosio nel sangue sotto la soglia di 70mg/dl.
Continua a leggereIn questi giorni di caldo e di vacanze leggo molti post riguardanti l’ipoglicemia. È e resta la complicanza acuta più frequente per le persone con diabete, specie coloro con diabete tipo 1. Siccome non tutto ciò che leggo è sempre del tutto corretto, ecco il pensiero di un pediatra di
Continua a leggereRecentemente si è parlato della ‘cura’ e dei tempi necessari per raggiungerla. Vorrei proporvi alcune considerazioni, viste dal pediatra di campagna quale, orgogliosamente, sono.
Continua a leggereRoche Diabetes Care Italy S.p.A., la divisione del Gruppo Roche pioniere nello sviluppo di sistemi di monitoraggio della glicemia e leader mondiale nell’offerta di soluzioni per la gestione del diabete, ha annunciato oggi la nomina di Massimo Balestri a General Manager dell’affiliata italiana. Balestri subentra a Rodrigo Diaz de Vivar Wacher,
Continua a leggere1. In estate, soprattutto se in vacanza, ci si muove di più, ma si mangia anche di più, specie se si è in albergo. Ipo e iperglicemie, quindi, sono sempre dietro l’angolo.
Continua a leggereÈ stato pubblicato sul New England Journal of Medicine, forse la più prestigiosa rivista al mondo di medicina, uno studio in cui si è paragonato l’insulina Glargine, analogo basale ormai in commercio da una ventina di anni, con Icodec, insulina che si inietta una volta alla settimana. I risultati hanno
Continua a leggereUn’alleanza per la promozione dell’attività motoria e l’esercizio fisico come strumento fondamentale di contrasto all’obesità, al diabete e alle malattie croniche non trasmissibili.
Continua a leggereSecondo uno studio pubblicato su JAMA, in pazienti con diabete di tipo 2 naïve all’insulina la somministrazione di insulina icodec una volta alla settimana ha dimostrato una riduzione dell’emoglobina glicata superiore rispetto all’insulina degludec assunta una volta al giorno, dopo 26 settimane di trattamento
Continua a leggereAnche quest’anno il congresso ADA giunge al termine, con questa quarta giornata (una in meno rispetto alle tradizionali 5 degli anni scorsi). Farò un bilancio di quanto successo con la mia personale top ten, che temo quest’anno sia ben più breve a sottolineare un’edizione senza molti colpi di scena e
Continua a leggereOgni anno durante il congresso ADA vi è l’occasione di assegnare i premi che la Associazione Americana di Diabetologia decide di dedicare a personalità di spicco. Quest’anno la lettura per il conferimento della Banting Medal for Scientific Achievement 2023 è stata tenuta dal Dr. Matthias H. Tschöp (Università Tecnica di
Continua a leggere