Le differenze nella malattia renale nel diabete di tipo 1 e 2 #ADA2023
Le malattie renali sono da tempo riconosciute come una delle principali cause di morbilità e mortalità nelle persone con diabete.
Continua a leggereLe malattie renali sono da tempo riconosciute come una delle principali cause di morbilità e mortalità nelle persone con diabete.
Continua a leggereSabato 24 giugno si è svolta la seconda giornata del congresso ADA 2023. Le dimensioni sono impressionanti. Il programma è mastodontico. Ci sono 101 presentazioni all’interno dei simposi, rispetto alle 95 dell’anno scorso. Ci sono 17 dibattiti, solo un paio in più rispetto ai 15 dello scorso anno. Impressionante, ci
Continua a leggereLa presentazione dei risultati dello studio di fase III che conclude il percorso della nuova insulina Icodec era in agenda per sabato 24 giugno a San Diego (USA) nel corso della Sessione di ADA American Diabetes Association. I dati evidenziano che la nuova insulina basale ‘a lento rilascio’, che può essere somministrata sottocute solo una volta
Continua a leggereEcco il resoconto di quanto successo durante la prima giornata del 83rd Scientific Sessions del congresso della American Diabetes Association (ADA), iniziato appunto ieri a San Diego, in California, US e che terminerà lunedì 26 giugno. Come sempre il primo giorno c’è tanto da dire. Abbiate pazienza.
Continua a leggereUn adulto su cinque considerato sano dal punto di vista medico può in realtà avere un metabolismo del glucosio alterato, simile a quello delle persone che soffrono di prediabete.
Continua a leggereMigliorano la qualità dell’assistenza e gli outcome di salute delle persone con diabete tipo 2 assistite nei centri diabetologici italiani
Continua a leggereEssere attivi fisicamente – soprattutto svolgendo esercizi di intensità da moderata a vigorosa come una camminata veloce, la corsa, il ciclismo – aiuta a ridurre il rischio di diabete di tipo 2 anche nelle persone con un alto rischio genetico
Continua a leggereGli italiani sono un popolo in sovrappeso e con seri problemi di obesità. È questa la fotografia che emerge da un’analisi della Coldiretti sui dati Istat pubblicati e diffusi in occasione di uno dei primi week end segnati dall’arrivo del caldo a un passo dall’estate
Continua a leggereI pazienti con diabete di tipo 1 possono avere un maggiore invecchiamento cerebrale rispetto ai non diabetici, secondo uno studio di coorte pubblicato sulla rivista JAMA Network Open,
Continua a leggereNuove opportunità di cura e moderni dispositivi medici, distribuiti in modo sempre più capillare sul territorio, al servizio dei pazienti diabetici lombardi. Con ricadute positive sia in termini di qualità della vita per i pazienti sia in termini di risparmio per il Sistema Sanitario Regionale (SSR).
Continua a leggere