Diabete. I costi sono alle stelle per complicanze e comorbidità, non per farmaci o visite mediche

La spesa sostenuta dal SSN per il diabete mellito è in costante ascesa in ragione del sempre maggiore numero di soggetti affetti per il dilagare del sovrappeso e dell’obesità, dell’inizio sempre più precoce del diabete tipo 2 (la varietà più comune e che un tempo era appannaggio soprattutto dell’età avanzata),

Continua a leggere

Ma le incretine sono davvero sicure? Si, secondo le agenzie regolatorie internazionali e le evidenze scientifiche

Uno degli argomenti sostenuti da AIFa relativamente alle restrizioni all’impiego delle terapie basate sulle incretine era legato ai dubbi ancora presenti sulla sicurezza. Dubbi che negli scorsi mesi erano stati rinfocolati da un paio di pubblicazioni: la prima, un’investigazione di tipo giornalistico pubblicata sul British Medical Journal a firma di

Continua a leggere

Hai il diabete? Se sei italiano, curati con i farmaci del secolo scorso!

Cittadini con diabete italiani discriminati nell’accesso alle cure innovative. E’ la denuncia degli esperti della Società Italiana di Diabetologia (SID) che arriva da Barcellona, dove si tiene in questi giorni il congresso dell’Associazione Europea per lo Studio sul Diabete (EASD), il più grande del mondo in questo campo   Al

Continua a leggere

Diabete: qual è l’impatto sociale ed economico dell’ipoglicemia?

Il diabete preoccupa: 371 milioni di persone sono colpite dalla malattia nel mondo; oltre 3 milioni in Italia. “Per l’ISTAT siamo giunti a 3,3 milioni, senza considerare 1 milione di persone che nel nostro Paese ha il diabete non diagnosticato”, dice Salvatore Caputo, diabetologo, Presidente di Diabete Italia, l’organizzazione che raggruppa

Continua a leggere

Diabete: in Italia costa 9,2 MLD l’anno, saranno 12 nel 2020

Il diabete preoccupa: 371 milioni di persone sono colpite dalla malattia nel mondo; oltre 3 milioni in Italia. “Per l’ISTAT siamo giunti a 3,3 milioni, senza considerare 1 milione di persone che nel nostro Paese ha il diabete non diagnosticato”, dice Salvatore Caputo, diabetologo, Presidente di Diabete Italia, l’organizzazione che

Continua a leggere

Diabete: ipoglicemia insidia diabetici con cadute, incidenti stradali e aritmie

Causa incidenti stradali, visite al pronto soccorso, ma anche cadute e quindi fratture, aritimie improvvise e in alcuni casi fatali. “L’ipoglicemia e’ spesso sottovalutata, ma e’ un’insidia reale e comporta costi importanti, oltre a terrorizzare i diabetici: chi ne ha subita una a volte smette di prendere i farmaci o

Continua a leggere
Skip to content