Medicina: arriva primo manuale per aiutare i diabetici a tavola

Un manuale a misura di diabetici, che raccoglie la composizione nutrizionale degli alimenti e consente di conoscere il contenuto di grassi e l’apporto calorico dei cibi. E’ stato presentato oggi a Roma dalla Fondazione italiana diabete onlus (Fid) il volume ‘Guarda che cosa mangi’, prima edizione italiana di una guida

Continua a leggere

Cervello: rischio restringimento con troppo zucchero nel sangue

Le persone che hanno livelli elevati di zucchero nel sangue rispetto ai range normali hanno piu’ possibilita’ di subire il restringimento del cervello che avviene con l’invecchiamento e le patologie come la demenza senile. Almeno secondo una nuova ricerca australiana pubblicata su Neurology. “Numerosi studi hanno mostrato un legame tra

Continua a leggere

Decreto Balduzzi. Sintesi delle norme, articolo per articolo

CAPO INORME PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ ASSISTENZIALE E SANITARIA Riordino assistenza territoriale (art. 1)La norma contiene la modifica all’articolo 8 del Dlgs. n. 502/92 e prevede l’assegnazione obbligatoria dei medici convenzionati (Medici di medicina generale, Specialisti ambulatoriali e Pediatri di libera scelta) a forme organizzative monoprofessionali (Aggregazioni funzionali territoriali) che

Continua a leggere

Arriva l’ok della Commissione europea a linagliptin/metformina HCl

Dopo l’ok del Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’Ema, la combinazione di linagliptin e metformina cloridrato (HCl) ha ricevuto oggi l’Autorizzazione alla Commercializzazione anche da parte della Commissione Europea, per la terapia di associazione in unica compressa da assumersi due volte al giorno. L’approvazione offre una nuova opzione

Continua a leggere

Position statement su analoghi rapidi

Con riferimento all’applicazione del principio di equivalenza per gli analoghi rapidi dell’insulina glulisina (Apidra®), lispro (Humalog®) e aspart (NovoRapid®), la Società Italiana di Diabetologia (SID), la Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), esprimono il seguente parere:In base alla definizione dell’AIFA di Categoria

Continua a leggere
Skip to content