«Overdose» di calorie predispone alle malattie immunitarie

L’eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie: è quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Giuseppe Matarese dell’Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Ieos-Cnr) di Napoli, che ha messo in evidenza che un fattore della cellula detto mTOR (mammalian

Continua a leggere

“Le staminali non sono sicure: stop alle cellule rigenerate”

Staminali sicure, abbondanti e senza bisogno di distruggere embrioni. La “pietra filosofale” della medicina era apparsa nel 2007 in un laboratorio di Kyoto, quando il ricercatore giapponese Shinya Yamanaka aveva preso delle cellule adulte ed era riuscito a trasformarle in staminali “bambine”. Il dibattito etico pareva sul punto di dissolversi:

Continua a leggere

Speranza ‘Ranibizumab’, una molecola contro la cecità da diabete

Per combattere il grave calo della vista a cui vanno incontro le persone con diabete ora c’è un’arma in più. La Commissione europea (Ema) ha infatti appena approvato l’estensione delle indicazioni di utilizzo per il ‘Ranibizumab’, giù usato per trattare la degenerazione maculare senile, una malattia che compromette la vista

Continua a leggere

La frontiera tecnologica contro il diabete, dai robot alle staminali

La “prima” mondiale è stata a Pisa, a fine settembre. Ugo Boggi, direttore dell’Unità di Chirurgia generale e Trapianti nel diabetico dell’Ospedale Universitario pisano, ha eseguito un trapianto di pancreas in laparoscopia con l’aiuto del robot “Da Vinci” su una signora che da vent’anni soffriva di diabete di tipo uno,

Continua a leggere
Skip to content