Semplice, veloce, un test per scoprire il pre-diabete

Ricercatori americani sostengono che il test dell’emoglobina glicosilata (A1c) potrebbe essere facilmente eseguito già nell’ambulatorio del medico e poter così scoprire un pre-diabete. Il Dr Ronald T. Ackermann, professore associato di Medicina dell’Università dell’Indiana e scienziato affiliato al Regenstrief Institute, che è stato il capo ricercatore di questo studio, sostiene

Continua a leggere

Indegnità

Al Ministro della Salute Al Presidente della Regione Sarda OGGETTO:  INDEGNITA’ E  INCAPACITA’. Signor Ministro, rispettando il ruolo di ognuno, Le chiedo con la massima urgenza di farsi restituire la medaglia consegnata all’Assessore della Sanità della Regione Sardegna per l’impegno e l’applicazione del: “Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete.”.

Continua a leggere

Lo sport fa perdere peso? Vero, ma per le donne funziona di più

Le donne di mezza età che svolgono regolarmente attività sportiva perdono peso più dei coetanei maschi. A sostenerlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association dai ricercatori della Nortwestern University, da cui emerge che le signore che svolgono costantemente attività fisica – calcolabile in 150 minuti a

Continua a leggere

Tontologia e ignoranza

Nonostante le pressanti richieste, da parte di milioni di diabetici di utilizzare non solo il comune buon senso, ma soprattutto formazione, prevenzione, disponibilità e tanta, tanta umanità, non c’è nulla che possa contrastare la laurea in “Tontologia” ottenuta nella “Università dell’ignoranza”.Il frutto che matura da questo settore universitario, per le

Continua a leggere

9 italiani su 10 hanno paura delle malattie croniche

Recentemente sono stati resi noti i risultati di una ricerca internazionale sui servizi sanitari “Bupa Health Pulse 2010” realizzata dalla London School of Economics (http://www.bupa.com/mediacentre/healthpulse). Lo studio Bupa Health Pulse 2010″ ha coinvolto oltre 12.000 persone in tutto il mondo e più di mille in Italia, analizzando gli atteggiamenti e

Continua a leggere

Verdure prima e dopo: i 13 consigli dei dietisti per non abbuffarsi a Natale

Per un Natale che non attenti eccessivamente alla linea e alla salute, gli esperti Andid – Associazione nazionale dietisti – hanno presentato, durante il convegno “Pregustando l’Expò” organizzato all’Università Statale di Milano, un elenco di consigli per trascorrere le festività nel modo più sobrio possibile. 1. Non arrivare affamati al

Continua a leggere
Skip to content