A Pisa prima trapianto di pancreas robotico al mondo

La mininvasività finalmente applicata anche alla chirurgia del trapianto di pancreas. Era un traguardo finora inarrivato.  Da oggi si aprono invece nuove prospettive terapeutiche per chi soffre di diabete di tipo 1. E soprattutto si pone fine a una diatriba durata decenni sull’opportunità di trapiantare il pancreas, a causa dell’altissima

Continua a leggere

Celiachia “divora” la placenta causando aborti

La celiachia, se non curata, “divora” la placenta, distruggendo questo “nido” in cui dovrebbe trovare protezione e nutrimento il feto. Svelato da ricercatori dell’Universita’ Cattolica-Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma, e’ questo il meccanismo che si cela dietro il legame tra malattia celiaca e aborti in gravidanza; infatti donne celiache non

Continua a leggere

Cereali integrali battono quelli raffinati: la ricetta per rimanere magri

Più cereali integrali e meno cereali raffinati: sembra essere questa la ricetta del Jean Mayer USDA Human Nutrition Researcher Center on Aging (USDA HNRCA) della Tufts University pubblicata sull`American Journal of Clinical Nutrition per contrastare obesità, sindrome metabolica e diabete di tipo 2. Dallo studio emerge che diminuendo il consumo

Continua a leggere

Utilizzo del microinfusore di insulina nella prima infanzia: efficacia a lungo termine

L’obiettivo è stato quello di confrontare l’efficacia della terapia insulinica tramite microinfusore (CSII) con quella multiniettiva (MDI) in età prescolare dopo più di un anno di trattamento. Sono stati valutati 25 bambini (11 maschi, 14 femmine) con durata di diabete mellito di tipo 1 di almeno un anno (14 CSSI,

Continua a leggere

Diagnostica e terapia della retinopatia diabetica

Nonostante le evidenze scientifiche oggi disponibili le quali hanno ampiamente dimostrato che, mediante programmi di screening e trattamento della retinopatia diabetica (RD), è possibile ridurre drasticamente la cecità da diabete con ingenti risparmi in termini di economia socio-sanitaria, non è infrequente nella pratica clinica oftalmologica il riscontro di casi di

Continua a leggere

XVI Congresso Interassociativo AMD-SID Sezione Lombardia

Il diabete mellito è una patologia cronica, a elevata prevalenza nella popolazione italiana, con un’elevata mortalità. In questi ultimi anni il rapido sviluppo di strategie diagnostiche e terapeutiche per trattare questa malattia rende necessario un continuo aggiornamento della classe medica al fine di incrementare la percentuale di pazienti adeguatamente trattati

Continua a leggere
Skip to content