Farmaco per diabetici ritirato dall’Ue Sotto accusa l’Avandia: rischio ictus

L’antidiabetico Avandia (rosiglitazone), prodotto dalla britannica GlaxoSmithKline, sarà ritirato dal mercato europeo nei prossimi mesi a causa di un aumento del rischio cardiovascolare. L’ente regolatorio europeo Ema ha deciso che i medicinali a base di rosiglitazone dovranno «smettere di essere disponibile in Europa entro pochi mesi», annuncia l’agenzia Ue in

Continua a leggere

Sospeso farmaco anti diabete: SID informa medici, parte uno studio.

La Societa’ italiana di diabetologia (Sid) informera’ i medici e diabetologi italiani della sospensione del farmaco anti-diabete Avandia decisa dagli organismi americani ed europei di controllo dei farmaci per il rischio di attacchi cardiaci legato alla molecola. Lo ha reso noto il presidente della Societa’, Gabriele Riccardi, aggiungendo che la

Continua a leggere

Aperto a Stoccolma il 46esimo Congresso Europeo di Diabetologia

”Subito e’ meglio” (the earlier, the better): agire subito per affrontare in modo nuovo e piu’ concreto una malattia che avanza giorno dopo giorno. Questa la nuova parola d’ordine della diabetologia italiana lanciata da Amd-Associazione Medici Diabetologi, che ha presentato il progetto Subito! all’Easd Stockholm 2010, il 46/o congresso della

Continua a leggere
Skip to content