Diabete di tipo 1, maggior rischio di sviluppare la malattia negli adolescenti sovrappeso o obesi
Gli adolescenti con sovrappeso o obesità hanno mostrato un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 1 da giovani adulti
Continua a leggereGli adolescenti con sovrappeso o obesità hanno mostrato un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 1 da giovani adulti
Continua a leggerePubblicato su Diabetes & Obesity International Journal, nelle scorse settimane, uno studio osservazionale condotto sui primi 85 pazienti della popolazione seguita presso gli ambulatori diabetologici della Asl Torino 5
Continua a leggereNon ho parlato nei miei reportage dal meeting #ADA2022 dei sistemi DIY/OpenAPS, e l’ho fatto per una ragione, ne volevo parlare separatamente per poter dare voce, accanto alle presentazioni, a quello che è il mio pensiero a proposito di questi sistemi.
Continua a leggereÈ stata presentata oggi nella sede ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, alla presenza della Sottosegretaria di Stato allo Sport, Valentina Vezzali, e del Presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, la quinta edizione della Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città
Continua a leggereI progressi tecnologici hanno confermato i sospetti di lunga data che i picchi di glucosio postprandiali possono contribuire in modo importante allo scarso controllo del diabete.
Continua a leggereI giovani affetti da diabete di tipo 2 e trattati con il GLP-1 agonista dulaglutide hanno ottenuto una diminuzione dell’emoglobina glicata e della glicemia a digiuno dopo 26 settimane, senza un cambiamento significativo dell’indice di massa corporea
Continua a leggereIl trattamento con tirzepatide delle persone con obesità ma senza diabete ha comportato in modo sicuro una perdita di peso definita “senza precedenti” nella stragrande maggioranza dei pazienti trattati nello studio SURMOUNT-1
Continua a leggereEccoci arrivati all’ultimo giorno di congresso. In realtà un pezzetto di giornata che si è esaurita velocemente alle 9.30. Il simposio più interessante quello sulla eterogeneità del diabete, anche in età pediatrica.
Continua a leggereSiamo in dirittura d’arrivo. Domani si chiude. Il meglio probabilmente è passato, ma resta lo spazio per qualche chicca, per qualche considerazione, per qualche chiacchiera. Prima della top ten di domani.
Continua a leggereDomenica 5 giugno, terzo giorno di congresso e tradizionalmente il giorno ‘wear red‘, indossa qualcosa di rosso, colore della American Diabetes Association. L’invito è di indossare un capo di abbigliamento di colore rosso per dimostrare il proprio sostegno all’associazione.
Continua a leggere