Farmaci anti diabete. Aifa aggiorna la nota 100
A partire dal 29 maggio 2022 è disponibile un aggiornamento del testo della Nota 100 DI AIFA e dei relativi allegati (schede di prescrizione ed elenco dei farmaci).
Continua a leggereA partire dal 29 maggio 2022 è disponibile un aggiornamento del testo della Nota 100 DI AIFA e dei relativi allegati (schede di prescrizione ed elenco dei farmaci).
Continua a leggereNutrirsi con alimenti a basso indice glicemico favorisce una forma fisica più sana nei pazienti con malattia coronarica, secondo uno studio presentato all’ACNAP-EuroHeartCare Congress 2022
Continua a leggereNelle persone affette da diabete di tipo 1 l’aggiunta di empagliflozin, un farmaco che promuove l’escrezione di glucosio nelle urine, sia alla somministrazione di insulina con un sistema a circuito chiuso che alla terapia standard con microinfusore ha migliorato il controllo della glicemia. È quanto merge dai risultati di uno
Continua a leggereLa percentuale di decessi attribuiti al Covid-19 nelle persone affette da diabete negli Stati Uniti negli ultimi 3 mesi del 2020 ha superato, anche se di poco, quella dei decessi riconducibili alle malattie cardiovascolari o al diabete
Continua a leggereLe donne in gravidanza con diabete preesistente e livelli di emoglobina glicata inferiori al 7% all’inizio della gravidanza raramente sviluppano una retinopatia pericolosa per la vista e possono probabilmente ridurre in modo sicuro la frequenza degli screening retinici durante la gestazione
Continua a leggereNei soggetti anziani affetti da diabete di tipo 2 che soffrono di grave ipoglicemia il punteggio di gravità del diabete è l’unico fattore con un legame significativo con un maggiore rischio di mortalità, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes & Vascular Disease Research. «Nelle persone che soffrono
Continua a leggereSecondo i dati ISTAT 2020, la prevalenza del diabete diagnosticato in Italia è di circa il 5,9% (5,9% negli uomini, 5,9% nelle donne) pari a oltre 3,5 milioni di persone, con un trend in lento aumento negli ultimi anni.
Continua a leggereNegli ultimi anni il prediabete nei giovani è aumentato a un ritmo allarmante. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo essenziale nell’affrontare questa crescita e rappresentano la prima linea di difesa per le famiglie. È importante spiegare i rischi, riconoscere i segnali e dotare i genitori delle risorse che potrebbero cambiare
Continua a leggereSecondo lo studio ACTION-IO di Novo Nordisk, nato per identificare le attitudini, i comportamenti e gli ostacoli per la cura dell’obesità, le persone con obesità hanno una percezione distorta della propria condizione: il 62 per cento delle persone con obesità e persino un quarto di quelle fortemente obese si ritengono
Continua a leggereGli aggiornamenti sull’andamento clinico dei pazienti con diabete di tipo 1 trattati con un prodotto terapeutico derivato da cellule staminali denominato VX-880 e sviluppato da Vertex segna un ulteriore passo avanti nel campo. Il primo paziente trattato negli USA a distanza di 270 giorni dall’impianto ha raggiunto un valore di emoglobina
Continua a leggere