L’iperglicemia “ricordata” dal corpo

L’epidemia diabetica rappresenta un problema di salute pubblica di crescente gravità, che provoca riduzione dell’aspettativa di vita e aumento della morbilità per specifiche complicanze di natura vascolare. Malgrado i notevoli progressi effettuati nel trattamento dell’iperglicemia, nel monitoraggio della glicemia, nel controllo di marker del controllo glicemico, permangono nella maggioranza dei

Continua a leggere

Early Communication About Safety of Lantus (insulin glargine)

FDA is aware of four recently-published observational studies that looked at the use of Lantus (insulin glargine) and possible risk for cancer in patients with diabetes. Three of the four studies suggest an increased risk for cancer associated with use of Lantus.  See http://www.diabetologia-journal.org/cancer.html. Based on the currently available data,

Continua a leggere

A Potential T Cell Therapy Clears Laboratory Hurdles

JDRF-funded researchers have discovered further evidence that regulatory T cells are a promising cell-based therapy for type 1 diabetes. Jeffrey Bluestone, Ph.D., and colleagues from the Diabetes Center at the University of California, San Francisco have shown that regulatory T cells can be isolated from people with type 1 diabetes,

Continua a leggere

“L’Agenzia europea dei medicinali fornisce un aggiornamento sul profilo di sicurezza di insulina glargine”

Comunicato Stampa AIFA“L’Agenzia europea dei medicinali fornisce un aggiornamento sul profilo di sicurezza di insulina glargine” L’Agenzia europea dei medicinali (EMEA) sta esaminando quattro studi eseguiti sui registri, pubblicati di recente, per analizzare una possibile relazione tra gli analoghi dell’insulina, in particolare insulina glargine, e il rischio di cancro. Gli

Continua a leggere

AMD – SID – SIEDP: sull’insulina glargine

La Società Italiana di Diabetologia, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica rendono noto che nei prossimi giorni saranno pubblicati alcuni studi sulla rivista “Diabetologia” (organo dell’EASD, Associazione Europea per lo Studio del Diabete) che sembrerebbero mettere in relazione l’uso dell’insulina glargine (commercialmente nota come

Continua a leggere
Skip to content