Diabete di tipo 1, per prevenire le malattie cardiovascolari sono cruciali il monitoraggio e l’intervento precoce

Le persone con diabete di tipo 1 hanno un rischio elevato di sviluppare malattie cardiovascolari e i medici dovrebbero utilizzare un approccio sia farmacologico che basato sul corretto stile di vita per ridurne il rischio, secondo i contenuti di una relazione presentata al Cardiometabolic Health Congress 2021

Continua a leggere

Covid e diabete. Diminuite del 60% le prime visite, meno 25% per le nuove diagnosi e prescrizioni in calo del 33%

A causa del lockdown, nonostante la buona risposta data dalla diabetologia per garantire la continuità assistenziale in favore delle persone con diabete, nel 2020 il numero di prescrizioni di farmaci antidiabetici si è ridotto del 33% rispetto all’anno 2019, con un picco del 70% durante la fase più critica dell’emergenza

Continua a leggere

Diabete di tipo 1, successo della terapia cellulare sostitutiva nel primo paziente trattato

Una terapia sostitutiva sperimentale con cellule di isole pancreatiche derivate da cellule staminali completamente differenziate per persone con diabete di tipo 1 ha dato esiti positivi in studio clinico di fase I/II, secondo quanto comunicato dalla compagnia Vertex Pharmaceuticals, che sta sviluppando il nuovo approccio terapeutico.

Continua a leggere

Buoni risultati con una nuova insulina basale settimanale nel diabete di tipo 2 #EASD2021

Una nuova formulazione settimanale di insulina basale è risultata sicura ed efficace negli adulti con diabete di tipo 2 di lunga data, con un minor numero di eventi ipoglicemici notturni nell’arco di 32 settimane rispetto a insulina degludec, come evidenziato dai dati di fase II presentati al congresso European Association for

Continua a leggere
Skip to content