Diabetes Prevention: studio multicentrico internazionale per prevenire il diabete di tipo 1

Lo scopo dello studio ” Diabetes Prevention ” è stabilire nei prossimi dieci anni se un cambiamento precoce nell’alimentazione infantile possa prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 1 negli anni successivi dell’infanzia. Lo studio, finanziato dalla Comunità Europea, fa parte di una più vasta ricerca internazionale per la prevenzione del

Continua a leggere

L’acido alfa-lipoico migliora a breve termine i sintomi della neuropatia diabetica.

In un trial multicentrico, randomizzato e controllato, in doppio cieco, effettuato in Russia e in Israele, sono stati reclutati 181 diabetici. I pazienti sono stati trattati con acido alfa-lipoico (ALA) alle dosi di 600 mg/die (n=45), 1200 mg/die (n=47), 1800 mg/die (n=46) oppure placebo (n=43) per 5 settimane. L’end-point primario

Continua a leggere

Il trapianto di insule microincapsulate in pazienti con diabete di tipo 1 non immunosoppressi, prof. Calafiore

moderatore Buona sera prof. Calafiore: più che puntuale….addirittura in anticipo! grazie! Prof. Calafiore sono così..buona sera a tutti moderatore Siamo ancora pochi, sanno che inizia alle 21…alcuni non sono così precisi come lei! moderatore Professore, Giampi c’era anche nel lontano ottobre 2001, durante la nostra prima chat, ricorda? Prof. Calafiore

Continua a leggere

Le staminali del futuro non sono nè le embrionali nè le adulte: sono quelle “fatte in casa”, staminalizzate

Attenzione al “battage” mediatico sulle potenzialità delle cellule staminali in medicina. “Troppe ricerche sperimentali vengono descritte come se i loro risultati fossero già realtà clinica. E a farne le spese sono malati e famiglie”. A rilanciare l’allarme sui “falsi miracoli” della scienza è Salvatore Smirne dell’università degli Studi di Milano,

Continua a leggere
Skip to content