Il monitoraggio continuo migliora il controllo?

Secondo un gruppo di ricercatori australiani la regolazione dell’insulina pilotata dal monitoraggio continuo sembrerebbe non avere effetti migliori sul controllo dello zucchero (il glucosio) nel sangue in alcuni bambini con diabete di tipo 1 rispetto a quelli ottenuti con il monitoraggio intermittente effettuato sulla punta delle dita: questo quanto pubblicato

Continua a leggere

Eta’ e malattie cardiovascolari nel tipo 2

Secondo un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista medica  The Lancet, gli effetti nefasti del diabete sulla salute cardiovascolare sarebbero equivalenti ad un invecchiamento di 15 anni. I ricercatori canadesi dell’Institute for Clinical Evaluative Sciences di Toronto hanno scoperto infatti che i pazienti diabetici rientrano nella categoria ad alto rischio cardiovascolare

Continua a leggere
Skip to content