Più elevata prevalenza di diabete 2 tra i pazienti con epatite C

E’ stato riscontrato un legame epidemiologico tra epatite C cronica e diabete 2. iI ricercatori della Mayo Clinic and Foundation di Rochester miravano a determinare in modo prospettico la prevalenza di diabete 2 in pazienti naive per l’Interferone, affetti da epatite C, rispetto alla popolazione generale.Nello stesso studio è stata

Continua a leggere

Benefici dei diuretici nei pazienti diabetici con alti valori pressori

Nei pazienti diabetici, i diuretici possiedono, come gli Ace-inibitori e i calcioantagonisti, un effetto protettivo nei confronti dell’infarto del miocardio, migliorando la sopravvivenza.Inoltre, offrono maggiore protezione contro l’insufficienza cardiaca congestizia. Cio’ sarebbestato dimostrato dallo studio ALLHAT ( Antihypertensive and Lipid-Lowering Treatment to Prevent Heart Attack Trial ), sponsorizzato dal National

Continua a leggere

Qualità di vita dopo il trapianto di insule pancreatiche: quali evidenze?

Il trapianto di insule pancreatiche costituisce un’efficace opzione terapeutica per i pazienti affetti da diabete nel conseguimento dell’insulino-indipendenza ma, fino ad oggi, l’impatto di questo trapianto sulla qualità di vita del ricevente non è ancora stato adeguatamente approfondito. Un recente studio, pubblicato su Transplantation, ha cercato di indagare tale argomento.

Continua a leggere

Il trapianto del pancreas migliora la nefropatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 1

Il trapianto di pancreas isolato può essere efficace nel migliorare in modo significativo la qualità di vita dei pazienti affetti da diabete di tipo 1, e può anche eliminarne le complicanze acute, come gli episodi di ipoglicemia e/o di iperglicemia. Ricercatori dell’Università di Pisa hanno valutato se il ripristino della

Continua a leggere
Skip to content