Primo piano
- Diabete, obesità e disturbi mentali, ISS: il ruolo dell’ insulina in un progetto europeo
- Il premio Truentum va al diabetologo Giacomo Vespasiani
- Intelligenza artificiale rileva l’ipoglicemia con l’elettrocardiogramma
- Nessun bambino dovrebbe morire di diabete LFAC
- Pazienti piu’ consapevoli con la campagna #spingersioltre. Arriva in Italia Ertugliflozin
- #Spingersioltre contro il diabete: lotta al diabete a 360°
- Fondi sufficienti, basta definire priorità
- EMA: tracce di impurezza (NDMA) in farmaci a base di metformina fuori UE
- Limiti all’accesso di nuovi farmaci anti-diabete salva cuore
- Novo Nordisk e UNICEF annunciano una partnership per aiutare a prevenire il sovrappeso e l’obesità infantile
- Diabete di tipo 1. Zampa (Sott. Salute): “Destinare parte dei 2mld per le tecnologie ad acquisto microinfusori e sensori”
- Il diabete siamo noi: il futuro
- Giornata Mondiale Diabete. In Italia 3% delle persone tra 35 e i 69 anni non sa di averlo. Ministero: “Diagnosi precoce fondamentale”
- Un Giro d’Italia a tavola con le ricette “diabetically correct” della SID Trionfano gusto e dieta mediterranea
- Rapporto ARNO: fotografia in 3D del diabete in Italia
- Diabete: proteggi la tua famiglia!
- La salute inizia a tavola, dalla Sid le ricette “diabetically correct”, senza rinunciare ai piaceri della buona cucina
- Il diabete siamo noi: L’IPOGLICEMIA
- La corsa associata a una riduzione del 30% del rischio di morte
- Il diabete siamo noi: La tecnologia
- Compie 10 anni il manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete
- Autostrada Diabete: “Dall’innovazione tecnologica, necessari nuovi modelli di assistenza”
- Il diabete siamo noi: I rapporti con la famiglia e gli altri
- In Italia 3,7 milioni di diabetici ma uno su tre non sa di averlo
- Torna il DiaDay. In farmacia dall’11 al 16 novembre per controllare l’aderenza alla terapia
- Il diabete siamo noi: La felicità
- dQ&A: domande e risposte sul diabete
- Le donne con diabete trascurano gli screening per il cancro
- Progetto “Il diabete siamo noi”
- Al via #diabeteontheroad – la piena libertà di essere sé stessi
- Obesity Day. Società scientifiche firmano la carta dei diritti e doveri della persona con obesità
- Il Prix Galien Italia va a FreeStyle Libre di Abbott, per “l’innovazione nei dispositivi medici”
- Stefano Del Prato, già presidente SID, eletto presidente EASD (European Association for the Study of Diabetes)
- Diabete: “Ipoglicemia parliamone”, il dialogo in famiglia può ridurre l’ansia per la malattia
- Diabete: le differenze uomo-donna delle altre malattie concomitanti. Congresso #EASD2019 a Barcellona
- L’Italia dei giovani ricercatori si fa onore a Barcellona con i premi dell’EASD/EFSD #EASD2019
- Diabete: un peso anche per i familiari
- Morire di dolcezza
- Diabete e monitoraggio continuo del glucosio, nuovo algoritmo definisce gli obiettivi “time-in-range” #ADA2019
- Maturity Onset Diabetes of the Young (MODY)
- “Diagnosi precoce riduce il rischio di complicanze acute come la chetoacidosi”
- La diagnosi precoce resta la migliore prevenzione della chetoacidosi diabetica.
- Firma la petizione indirizzata al Ministro Giulia Grillo “Una glicemia salva la vita”
- Muore bimbo di 3 anni nel vicentino dimesso dal PS. “Gli hanno dato solo acqua e zucchero, poi abbiamo scoperto che era diabetico”, dicono i genitori. L’Ulss: “Aspettiamo l’autopsia”
- Consip e diabetologi insieme per gara su dispositivi per l’autocontrollo della glicemia
- Farmaci: perché è importante rispettare la data di scadenza
- La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato oggi la polvere nasale Baqsimi, la prima terapia con glucagone approvata per il trattamento di emergenza di ipoglicemia grave che può essere somministrata senza iniezione.
- Ipoglicemia grave associata a futuro rischio cardiovascolare e cognitivo
- “Il diabete è una cosa seria e non si cura con le bufale”
- A scuola di diabete sott’acqua: dal 23 al 30 giugno, a Genova, il corso sub di Diabete Sommerso