Primo piano
- ADA2022: il diario di “bordo” del Dr Andrea Scaramuzza (day 2)
- ADA2022: il diario di “bordo” del Dr Andrea Scaramuzza (day 1)
- Una dieta a basso indice glicemico aiuta i pazienti cardiopatici a perdere peso
- Nei diabetici il Covid-19 è stata la principale causa di morte negli Usa nel quarto trimestre 2020
- Diabete. In Italia ne soffrono oltre 3,5 mln di persone. Tra gli over 75 colpito il 21% dei cittadini. La Relazione al Parlamento
- Obesità: al via la campagna “Non nasconderti dietro false convinzioni. La verità sul peso”
- Cellule producenti insulina ottenute da cellule staminali: primo paziente senza più insulina
- Obesità in bambini e adolescenti: un genitore su tre nega l’evidenza
- XVIII San Raffaele Transplant Meeting
- ATTD2022: il diario di “bordo” del Dr Andrea Scaramuzza (day 3 and 4)
- ATTD2022: il diario di “bordo” del Dr Andrea Scaramuzza (day 1 and 2)
- Fondazione Italiana Diabete con Fedez e CRI in sostegno delle persone con diabete in Ucraina
- Un importante passo avanti per gli atleti con la malattia
- Diabete: in Campania la mortalità più elevata in Italia
- Obesità, quali progressi nel trattamento negli ultimi 20 anni e cosa deve ancora migliorare
- Diabete di nuova insorgenza durante il Covid, remissione nel 40% dei casi dopo un anno
- Giornata mondiale dell’obesità 2022, una vera emergenza. “È ora di agire.”
- Marco Salvini, nuovo Senior Director External Affairs di Novo Nordisk Italia
- Iperglicemia e poche cellule staminali, il circolo vizioso dei ricoverati per Covid
- Covid. Edocrinologi Ame, bambini guariti più a rischio diabete
- Retinopatia diabetica: Meteda fa sua la portoghese Retmarker, esperta di intelligenza artificiale in oftalmologia
- Salire le scale per 10 minuti al giorno riduce i livelli di glicemia e insulina e migliora la sensibilità all’insulina
- L’American Diabetes Association aggiorna gli Standards of Care
- Sta arrivando il Diabethon 2021
- Assegnato alla Prof. Emanuela Orsi il premio SID “Ippocrate” 2021
- 4° premio per i giornalisti scientifici da ‘SID Fondazione Diabete Ricerca’
- Paziente ‘digitale’: il diabete è una delle discipline più ‘avanti’
- Panorama Diabete: l’assistenza diabetologica di oggi e di domani. ‘Innovazione, Organizzazione, Digitalizzazione’
- Fondazione Italiana Diabete: 400 mila euro di finanziamenti in un anno per la ricerca di una cura al diabete di tipo 1 e un convegno per portare la ricerca e i ricercatori al senato
- ISS: in pandemia il 25% dei pazienti non controlla l’emoglobina glicosilata
- Diabete, paradontite e impianti: il rapporto (a doppio senso) che non ti aspetti
- Diabete e accesso alle cure, se non ora quando? Giornata Mondiale 2021
- Covid e diabete. Diminuite del 60% le prime visite, meno 25% per le nuove diagnosi e prescrizioni in calo del 33%
- Domande e risposte sul diabete: dQ&A
- Ora rimborsabile ‘spray salvavita’ contro l’ipoglicemia
- In occasione dei 100 anni dell’insulina Novo Nordisk celebra il diabetologo
- “Insulina, 100 anni. Storie di scienza, di uomini e di donne”
- Indagine Cittadinanzattiva: poca prevenzione e divario Nord-Sud
- Rischio di diabete, gli aggiornamenti salienti dal congresso europeo #EASD2021
- Pubblicate le nuove liste dei farmaci essenziali dell’Oms. New entry per il cancro e il diabete.
- Diabete e Covid, quali i pazienti sono piu’ a rischio di morte a 7 giorni dal ricovero #EASD2021
- Rinunciare ai carboidrati può diventare pericoloso
- XVII San Raffaele Transplant Meeting
- L’uso regolare di antidepressivi può ridurre il rischio di complicanze del diabete
- Persone con Alzheimer e diabete, una classe di ipoglicemizzanti orali rallenta il declino cognitivo
- L’intervento sanitario a scuola
- Diabete e telemedicina: l’emergenza ha accelerato un processo già in atto. Intervista al Presidente AMD
- Best News dall’ American Diabetes Association #ADA2021
- Diabete, dall’impegno di “Health Next Generation” un aiuto per piegare la malattia
- 100 anni di insulina, 100 anni di progressi. Al via concorso mondiale di Lilly