#ISPAD2023: giorno 1. La cronaca del Dr Andrea Scaramuzza
Si è aperto ieri a Rotterdam, in Olanda, il 49° Meeting della Società Internazionale di Diabetologia del Bambino e dell’Adolescente.
Continua a leggereSi è aperto ieri a Rotterdam, in Olanda, il 49° Meeting della Società Internazionale di Diabetologia del Bambino e dell’Adolescente.
Continua a leggereLavorando in PS Pediatrico la percezione dell’aumento è netto. Dopo mesi di silenzio da parte del virus, il numero dei bambini positivi è tornato a salire. Sempre pochi sintomi, per fortuna. Le seguenti sono le mie personali considerazioni sull’argomento.
Continua a leggereAbbott annuncia che il sensore FreeStyle Libre 3, il sistema di monitoraggio in continuo del glucosio (CGM) con letture aggiornate minuto-per-minuto, è ora compatibile con il sistema di erogazione automatizzata di insulina mylife YpsoPump di Ypsomed e con l’app CamAPS FX di CamDiab, per un importante passo avanti nella gestione
Continua a leggereEccoci a meno di una settimana dalla ripresa della scuola (qualcuno, specie i più piccoli hanno già iniziato) e non potevo farvi mancare qualche riflessione a voce alta (non me ne vogliano i genitori) dalla parte dei ragazzi.
Continua a leggere1. Capita di mangiare fuori casa, perché si esce con gli amici a mangiare la pizza o il fast food, perché si celebrano delle occasioni, perché si va al camp. Questo non deve essere fonte di stress, e nemmeno motivo per rinunciare ad un’uscita con familiari o amici.
Continua a leggereMatteo, sommelier e laureando in enologia, nonché ragazzo con diabete tipo 1, al ILCP Summer Camp ha parlato di vino, alcol e rischi annessi e connessi.
Continua a leggereLa chetoacidosi diabetica è una delle più insidiose complicanze del diabete tipo 1. Di solito ne è un sintomo all’esordio, e può essere anche molto grave, specie nei bambini piccoli, ma non solo. Il suo trattamento si basa sull’infusione di liquidi, sali minerali, insulina e glucosio. La gestione è specialistica
Continua a leggereDiabete e estate, ma anche diabete e caldo, come fa caldo in questi giorni, e come ne farà ancora di più nei prossimi. Ecco alcune semplici istruzioni per l’uso.
Continua a leggereRecentemente si è parlato della ‘cura’ e dei tempi necessari per raggiungerla. Vorrei proporvi alcune considerazioni, viste dal pediatra di campagna quale, orgogliosamente, sono.
Continua a leggereÈ stato pubblicato sul New England Journal of Medicine, forse la più prestigiosa rivista al mondo di medicina, uno studio in cui si è paragonato l’insulina Glargine, analogo basale ormai in commercio da una ventina di anni, con Icodec, insulina che si inietta una volta alla settimana. I risultati hanno
Continua a leggere